La Corte Costituzionale, con la pronuncia n. 281/2020, ha dichiarato l'illegittimità costituzionale dell'art. 88 della L.R. Friuli Venezia Giulia n. 9/2019 che limitava la concessione di incentivi occupazionali alle imprese per le assunzioni, l'inserimento o la stabilizzazioni di lavoratori solo ai casi in cui i lavoratori assunti fossero residenti continuativamente nel territorio regionale da al...
ASGI e altre 60 associazioni hanno inviato una lettera aperta alla Commissione europea chiedendo che vengano posti dei limiti chiari nell’elaborazione di una regolamentazione comunitaria nell’utilizzo delle nuove tecnologie. L’Unione europea sta elaborando una prima serie di regole per gestire le opportunità e le potenziali minacce dell’intelligenza artificiale. In vista della proposta...
Nei giorni scorsi ASGI ha verificato che l’accertamento socio-sanitario dell’età di una persona trattenuta nel Centro per il Rimpatrio di Ponte Galeria di Roma, che si è dichiarata minorenne, è stato eseguito al di fuori della procedura stabilita dalla legge, senza il coinvolgimento della Procura della Repubblica che, a partire dal 6 maggio 2017, è...
ASGI aderisce al mail-bombing organizzato per oggi 8 gennaio 2021 in collaborazione con Lasciateci entrare, Rete antirazzista Catanese e Borderline Sicilia.
Un breve resoconto sull'operato di Malta nella gestione delle operazioni di ricerca e soccorso nel Mediterraneo, dei centri di detenzione durante la pandemia e sul nuovo patto europeo su migrazione e asilo.
Le legge di Bilancio 2021 L. n. 178/2020 conferma alcune prestazioni sociali già vigenti ma contiene anche importanti novità. Di seguito un breve riepilogo.
Il 28 dicembre 2020 ci ha lasciati Simona Sinopoli.Chi tra noi l’ha conosciuta conserverà il ricordo di una persona solare e sorridente, di una professionista seria e appassionata, ma, soprattutto, di una combattente gentile. ASGI esprime tutta la sua vicinanza ai familiari e ad amici e colleghi dell’ARCI con la consapevolezza del vuoto incolmabile che...