Sanatoria 2012 – Il Ministero dell’interno smentisce le prefetture “restrittive”: i dinieghi vanno riesaminati

Il Ministero dell’Interno – Dipartimento delle libertà civile e l’immigrazione ha fornito con apposita circolare, importanti chiarimenti sulle modalità di applicazione della sanatoria 2012 (art. 5 Dlgs 109/12) che è ancora oggetto di un vasto contenzioso derivante dalle applicazioni restrittive operate dalle Prefetture.

Carta Blu – Al via la possibilità di ingresso senza nulla osta per i lavoratori altamente qualificati

Con circolare congiunta del 5 maggio 2015 il Ministero dell’Interno ed il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali hanno fornito le indicazioni operative per la corretta applicazione dell’art.27 quater comma 8 del Testo Unico Immigrazione riguardante l’ingresso “senza nulla osta” di cittadini di paesi terzi che intendono  svolgere lavori altamente qualificati (cd. titolari di......

CGUE: Soggiorno permanente del familiare del cittadino UE e separazione

La Corte di Giustizia dell’Unione europea, con la sentenza del 10 luglio 2014, nella causa C-244/13, ha stabilito che il cittadino di Stato terzo, coniuge del cittadino UE, può acquisire il diritto di soggiorno permanente, previsto dall’art. 16 della direttiva 2004/38, dopo un soggiorno continuativo di 5 anni, sebbene nel corso di tale periodo vi...