"Governare la crisi, confinare i diritti" è il titolo dell'analisi critica inviata alla Commissione UE: principali problematiche e le nostre indicazioni per un sistema europeo comune di asilo che garantisca i diritti dei migranti e dei richiedenti protezione internazionale.
Oltre alle criticità delle prassi in atto, evidenziamo le proposte del Patto Europeo attualmente in fase di negoziazione per evidenziare i profili d'incompatibilità con le tutele previste.
Una fonte di informazioni su come l'Unione europea pianifica di gestire i flussi migratori e le richieste di protezione, oltre che sulle strade alternative proposte da ASGI e altre organizzazioni.
In questa sesta puntata del podcast sul Patto europeo su migrazione e asilo, l’avvocata Nazzarena Zorzella ci parla delle proposte, o meglio dell’assenza di proposte effettive, riguardo le politiche di ingresso legale e di inclusione dei cittadini stranieri nell’Unione europea.
L’avv. Dario Belluccio descrive le misure proposte dalla Commissione per la gestione delle situazioni di crisi e forza maggiore, caratterizzate da una deroga generalizzata ai diritti dei cittadini stranieri.
L’avv. Loredana Leo analizza la proposta di regolamento per l’introduzione delle procedure di accertamento sui cittadini di Paesi terzi e le nuove procedure di frontiera per l’analisi delle domande di protezione.
Pubblichiamo la prima puntata del podcast ASGI sul Patto Europeo sull'immigrazione e sull'asilo. In questa puntata Chiara Favilli racconta la riforma del regolamento Dublino.
Formazione di ASGI e Spazi Circolari: l'evento sarà su Zoom per i soci ASGI e Spazi Circolari. L'evento sarà trasmesso in diretta streaming pagine Facebook ASGI e Spazi Circolari, mentre i soci potranno seguire la formazione su zoom.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.