Bandi ERP: Il Comune di Torino e altri Comuni piemontesi ammettono con riserva gli stranieri con meno di 5 anni di residenza

Il Comune di Torino ha prorogato sino al 31 luglio 2023 la scadenza dell’ottavo bando per l’assegnazione degli alloggi di edilizia sociale, inizialmente prevista per la data odierna, al fine di ammettere i cittadini privi del requisito “dei 5 anni di residenza o attività lavorativa nel territorio regionale con almeno tre anni, anche non continuativi, a Torino”, previsto dalla legge regionale. Anc...

Corte Costituzionale: irragionevole il requisito di residenza quinquennale della l.r. Liguria per l’accesso alle case ERP

La Corte Costituzionale ha dichiarato illegittimo l'art. 5, comma 1, lettera b), della legge della Regione Liguria 29 giugno 2004, n. 10, recante la previsione del requisito di 5 anni di residenza in Regione per accedere agli alloggi ERP. La questione di legittimità era stata sollevata dal Tribunale di Genova con ordinanza del 3 giugno 2022

Circolare INPS sull’Assegno Unico Universale: anche chi è titolare di protezione temporanea ne ha diritto

L'assegno unico universale è una misura di sostegno alla famiglia per figli/figlie a carico attiva da marzo 2022. Sebbene alla sua istituzione fosse previsto che le persone con cittadinanza extra UE potessero beneficiarne soltanto se in possesso di permesso di lungo periodo, unico lavoro o per ricerca, la circolare INPS del 9 febbraio 2022, n. 23 e il messaggio INPS n. 2951 del 25 luglio 2022 ave...

Svolta nella vicenda dei “documenti aggiuntivi”: la Regione FVG si arrende, il Tribunale di Udine rinvia alla Corte Costituzionale, altri Giudici confermano l’orientamento paritario

Il lunghissimo contenzioso (portato avanti in primo luogo da ASGI) sulle discriminazioni della Regione Friuli VG nei confronti degli stranieri per quanto riguarda l’accesso all’alloggio e al contributo di sostegno alle locazioni, sembra giunto finalmente a una svolta: dopo una quindicina di pronunce che hanno visto la Regione sempre soccombente sia in primo che in secondo grado (per una ricostruz...