• Vecchio sito
  • English
  • Contatti
  • Newsletter
  • Come associarsi all’ASGI – 2023
  • Servizi per i soci
  • EN

Asgi

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Sezioni territoriali
    • English Version
  • Cosa facciamo
    • Azioni legali
    • Formazione
    • Progetti
    • Rivista
    • Collaborazioni e networking
    • Advocacy
  • Documenti
  • Schede ASGI
  • Tematiche
    • Allontanamento / Espulsione
    • Asilo / Protezione internazionale
    • Cittadinanza / Apolidia
    • Cittadini Unione europea
    • Contrasto alle discriminazioni
    • Famiglia / Minori
    • Ingresso / Soggiorno
    • Lavoro / Diritti sociali
    • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
    • Norme
    • Giurisprudenza
    • Circolari
    • Materiali
  • Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Contrasto alle discriminazioni

  • tribunale-faldoni

    La Corte D’Appello di Milano conferma la condanna della Regione per discriminazione sulla vicenda delle case popolari

  • case popolari

    Accesso agli alloggi: Regione Piemonte e ATC Piemonte Centrale condannati per discriminazione

  • La Commissione UE apre due procedure di infrazione sul Reddito di cittadinanza e sull’Assegno Unico Universale

Ricomincio dal 3 – Evento finale del Progetto LAW sull’antidiscriminazione

08/03/2023 Contrasto alle discriminazioni, evento, progetto LAW
Il 28 marzo 2023 dalle 10.00 alle 17.00 a Roma presso la sede del CNEL e online, si terrà l'evento finale del Progetto LAW - Leverage the Access to Welfare di ASGI e Centro Studi Medì di Genova.

Donne straniere, Diritti umani e questioni di genere, un libro di ASGI e Centro Diritti Umani di Padova

08/03/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie
Un libro per restituire l' unicità delle donne nelle migrazioni cogliendo la concretezza dei loro bisogni e desideri e leggendo le molteplici storie delle donne migranti ostacolate o esclude dalle leggi che bloccano la libera circolazione.

Gli ambiti percepiti maggiormente discriminatori in Italia: indagine di CS Medì

27/02/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Discriminazione, progetto LAW
I risultati della ricerca socio-economica sulle discriminazioni del Progetto LAW.

Pediatra di libera scelta per tutti i minori stranieri, anche senza permesso di soggiorno in Veneto e Lombardia

14/02/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Diritto alla salute, Minori stranieri, Minori stranieri non accompagnati
Le due Regioni recepiscono finalmente quanto previsto dai LEA, Livelli Essenziali di Assistenza, stabiliti nel 2017 ma mancano all'appello ancora diverse amministrazioni regionali.

Il Tribunale di Vicenza condanna la Regione Veneto e la USSL 8 Berica per discriminazione

13/02/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Assistenza sanitaria, Contrasto alle discriminazioni, Giurisprudenza
Con ordinanza del 6 febbraio 2023, il Tribunale di Vicenza-Sez. Lavoro, ha accolto il ricorso proposto da una cittadina del Gabon, sorella e figlia convivente di cittadini italiani, avverso il diniego di iscrizione obbligatoria al SSN oppostole dall’ULSS 8 Berica.

Seminario del Progetto LAW: Quando discriminano le istituzioni

10/02/2023 Contrasto alle discriminazioni,Formazione,Notizie Discriminazione, progetto LAW
Il Centro Studi Medì e l'Università degli Studi di Milano, in collaborazione con ASGI, organizzano il seminario che si terrà il 21 febbraio 2023 dalle 14.00 alle 18.00 in modalità ibrida a Milano e online.

La Corte dei Conti condanna i membri della Giunta di Rovato al risarcimento del danno erariale

09/02/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Contrasto alle discriminazioni, Corte dei Conti, Giurisprudenza
I Comuni di Rovato e Pontoglio della provincia di Brescia erano stati più volte condannati per discriminazione indiretta a danno dei cittadini stranieri per aver rilasciato i certificati di idoneità alloggiativa ad un costo troppo oneroso.

Regione Lombardia condannata per discriminazione dopo la causa ASGI/EMERGENCY

27/01/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Diritto alla salute, esenzione ticket sanitario, Giurisprudenza, Lombardia
Il Tribunale di Milano: tutti i disoccupati hanno diritto di accedere gratuitamente al servizio sanitario regionale. Illegittimo escludere chi non ha mai lavorato

Negato alloggio pubblico a un’italiana sposata con uno straniero: Comune dell’Aquila condannato a risarcire il danno morale

25/01/2023 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Abruzzo, Contrasto alle discriminazioni, ERP
La Corte d’Appello de l’Aquila conferma la pronuncia di primo grado: il comune ha discriminato un cittadino straniero nell'assegnazione degli alloggi pubblici.

Circolare INPS 131/2022 sull’assegno sociale: discriminati/e i/le cittadini/e extra UE in materia di autocertificazioni

22/12/2022 Contrasto alle discriminazioni,Notizie Assegno sociale, Contrasto alle discriminazioni, INPS
Con la circolare n. 131 del 12.12.2022 L'INPS ha fornito alcuni chiarimenti in merito al riconoscimento della prestazione dell'Assegno sociale, introducendo tuttavia richieste di documentazione ulteriore a svantaggio dei/delle cittadini/e extra UE.
1 2 3 4 5 6 … 59 Successivo »

Contatti

Servizio antidiscriminazione
Iscriviti alla newsletter

Giurisprudenza

  • Tribunale di Torino, ordinanza 7 marzo 2023

  • Tribunale di Vicenza, ordinanza 6 febbraio 2023

  • Tribunale di Busto Arsizio, ordinanza 2 gennaio 2023

Vai alla sezione della banca dati su contrasto alle discriminazioni

Vai alla sezione dedicata al Progetto LAW

Approfondimenti

  • Discriminazioni e illogicità nel Decreto sul Reddito di Cittadinanza

  • Il regolamento per l’accesso alle prestazioni agevolate del comune di Lodi o la burocrazia dell’ingiustizia

  • La Camera approva una mozione sul reddito di cittadinanza

Vai all'archivio
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Curriculum
  • Sezioni territoriali
  • Statuto
  • ASGI – English version
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • I nostri documenti
  • Formazione
  • Advocacy
  • Collaborazioni e networking
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • Tematiche
  • Allontanamento / Espulsione
  • Asilo / Protezione internazionale
  • Cittadinanza / Apolidia
  • Cittadini Unione europea
  • Contrasto alle discriminazioni
  • Famiglia / Minori
  • Ingresso / Soggiorno
  • Lavoro / Diritti sociali
  • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
  • Norme
  • Giurisprudenza
  • Circolari
  • Materiali
  • Contatti
  • email: info@asgi.it
  • tel +39 3894988460
  • Vai alla pagina dei contatti

Con il sostegno di: Con il sostegno di Open Society Foundation

Asgi - I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Documenti
  • Progetti
  • Notizie
  • Associazione 2022
  • Servizio Antidiscriminazione
  • Rivista
  • Contatti
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • English
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}