Reddito di cittadinanza: rinviato alla Corte Costituzionale il requisito dei 10 anni di residenza

Con ordinanza depositata oggi la Corte d’Appello di Milano ha ritenuto “rilevante e non manifestamente infondata la questione di legittimità costituzionale delle norme sul reddito di cittadinanza nella parte in cui prevedono il requisito di residenza decennale sul territorio nazionale per l’accesso alla prestazione.

E’ costituzionale la richiesta del permesso di soggiorno lungo periodo per accedere al reddito di cittadinanza

E’ stata depositata ieri la sentenza n. 19/2022 della Corte che dichiara in parte inammissibili e in parte infondate la questione di legittimità costituzionale dell’art. 2 co. 1 lett. a) num. 1) DL 4/19 conv. in L. 26/19  “nella parte in cui esclude dalla prestazione del reddito di cittadinanza i titolari di permesso unico lavoro o di permesso di soggiorno di almeno un anno ex art. 41 dl.gs 286/9...

Reddito di cittadinanza: chi non ha 10 anni di residenza non deve essere trattato da criminale

In questi giorni stiamo ricevendo diverse segnalazioni di richieste di rimborso da parte dell’INPS rivolte a cittadini, in maggioranza stranieri, che hanno percepito il reddito di cittadinanza, pur risultando privi del requisito di residenza almeno decennale sul territorio italiano.

Illogiche le discriminazioni per l’accesso al Reddito di cittadinanza e all’Assegno unico universale

In vista dell'elaborazione imminente dei decreti attuativi sull'attuazione dell'assegno unico universale e della riforma in corso sul Reddito di cittadinanza, ma anche rispetto all'elaborazione del Piano nazionale per la famiglia, diciotto associazioni hanno segnalato al Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ai ministeri delle Pari opportunità e del Lavoro i ...

Reddito di cittadinanza: denuncia delle Associazioni alla Commissione UE sul requisito dei 10 anni di residenza

ASGI, Avvocati per Niente, Naga e “L’Altro diritto” hanno depositato il 19 novembre u.s. una denuncia alla Commissione Europea chiedendo che Bruxelles apra una procedura di infrazione contro l’Italia in relazione al requisito di 10 anni di residenza in Italia per l’accesso al reddito di cittadinanza.