Il Consiglio di Stato francese ignora i principi sulla libera circolazione Schengen ribaditi dalla Corte di Giustizia europea

Con una decisione del 27 luglio 2022, il Consiglio di Stato francese convalida ancora una volta la proroga del ripristino dei controlli alle frontiere interne da parte del governo francese, assumendo così una posizione esattamente opposta a quella della Corte di giustizia dell'Unione europea (CGUE).

AUU: importanti novità con il messaggio INPS n. 2951 del 25 luglio 2022

Il messaggio INPS n. 2951 pubblicato ieri accoglie finalmente molte delle richieste presentate da ASGI in materia di Assegno Unico Universale: anche i titolari di permesso per protezione speciale, assistenza minori e casi speciali ne avranno diritto così come coloro che sono in attesa del rinnovo del permesso di soggiorno.

RDC e rifugiati: avvocatura e INPS in disaccordo

Sulla questione del requisito di residenza dei 10 anni per accedere al RDC, sono stati presentati già diversi ricorsi in vari Tribunali d'Italia. In particolare, da parte di persone titolari di protezione internazionale o lungosoggiornanti. Ai primi, l'INPS non ha mai contestato la carenza del permesso ma l'avvocatura dell'Istituto di Trieste sembra invece pensarla diversamente

ASGI aderisce al Verona Pride del 16 luglio 2022

L'adesione di ASGI al Verona Pride 2022 si pone in continuità con il costante impegno dell'Associazione per la tutela dei diritti delle persone LGBTQI+, in particolare di coloro che sono costretti a fuggire dai loro paesi d'origine per timore di essere perseguitati a causa del loro orientamento sessuale.