“Siamo sulla stessa barca”: VIII giornata della memoria e dell’accoglienza

Il progetto Siamo sulla stessa barca organizzato a Lampedusa dal Comitato 3 ottobre è il più grande evento europeo sul tema del fenomeno migratorio rivolto agli studenti italiani ed europei. Si terrà dal 30 settembre al 3 ottobre 2021. Perché il 3 ottobre? Per onorare le 368 persone morte nel tragico naufragio al largo di...

Illogiche le discriminazioni per l’accesso al Reddito di cittadinanza e all’Assegno unico universale

In vista dell'elaborazione imminente dei decreti attuativi sull'attuazione dell'assegno unico universale e della riforma in corso sul Reddito di cittadinanza, ma anche rispetto all'elaborazione del Piano nazionale per la famiglia, diciotto associazioni hanno segnalato al Dipartimento della Famiglia della Presidenza del Consiglio dei Ministri ed ai ministeri delle Pari opportunità e del Lavoro i ...

Hotspot di Lampedusa: dal Tar Sicilia ulteriore conferma del principio di accessibilità della società civile ai luoghi di trattenimento

Con la sentenza n. 2473, il Tar Palermo conferma il proprio orientamento sull’accessibilità della società civile ai luoghi di trattenimento, accogliendo il ricorso di ASGI avverso il diniego del Ministro dell’Interno e della Prefettura di Agrigento alla richiesta di accesso di una propria delegazione all’hotspot di Lampedusa.

La Regione Basilicata ha discriminato gli stranieri senza residenza nell’accesso al Bonus PC

Il Tribunale di Matera, con ordinanza depositata il 12 settembre 2021, ha condannato la Regione Basilicata a riaprire i termini per la presentazione delle domande di accesso a misure di sostegno al materiale scolastico (i cd. "Buonus PC" per svolgere la Didattica a distanza) in quanto il bando originario escludeva i cittadini privi di residenza (e dunque gli stranieri irregolari)