“Mare Nostrum non deve chiudere” : appello di Amnesty International Italia, Asgi e Medici Senza Frontiere

In una lettera aperta pubblicata oggi sul quotidiano “la Repubblica”, i presidenti di Amnesty International Italia, ASGI (Associazione Studi Giuridici sull’Immigrazione) e Medici Senza Frontiere hanno sollecitato il presidente del Consiglio Matteo Renzi a non chiudere l’Operazione Mare Nostrum e a garantire che l’Italia continui le attività di ricerca e soccorso nel ...

Migreurop : Mare Nostrum annegato da Tritone ?

Migreurop ha diffuso un comunicato stampa sulla conclusione dell’operazione Mare Nostrum,  il prossimo 1° novembre 2014. “La Commissione europea e gli Stati membri dell’UE non propongono nessuna soluzione in grado di subentrare a Mare Nostrum e mettere fine all’ecatombe nel Mediterraneo. Il rafforzamento dei controlli di Frontex tramite l’operazione “Tritone” – anche detta “Frontex Pl...

Il Ministro Alfano annuncia la fine dell’operazione Mare Nostrum

Il ministro dell’interno Angelino Alfano, in Lussemburgo per una riunione con i ministri dell’interno degli altri Stati dell’Unione europea, al termine della sessione di lavori, ha annunciato che con il programma europeo Triton operativo cessa la necessità di impegnare le navi militari e delle Capitanerie di porto italiane nell’operazione Mare Nostrum. La notizia sul sito ...

Flussi migratori nel Mediterraneo: il documento inviato all’Italia da Frontex

Reso noto da Avvenire il documento di Frontex (Concept of reinforced joint operation tackling the migratory flows towards Italy: JO EPN-Triton, 28 agosto 2014), inviato al Ministero dell’Interno italiano in cui si evidenziano i dettagli dell’operazione europea denominata Triton e conosciuta come Frontex Plus. Nel documento si ricorda il mandato dell’agenzia, che è principalmente quell...

La fine di Mare Nostrum: un arretramento politico ed etico inaccettabile per la coscienza democratica europea

L’Europa e, con essa, l’Italia (che pure aveva ed ha messo in atto un tentativo di cambiamento coraggioso) sembrano nuovamente arretrare, fisicamente ed eticamente, sulla propria linea di confine, indifferenti alle tragedie che si consumano a pochi chilometri di distanza e alla tutela delle vite umane. L’ASGI esprime profondissima preoccupazione per le conclusioni del vertice...

Frontex 2 : incontro tra Italia e Francia

I ministri dell’interno italiano e francese si sono incontrati il 27 agosto 2014 ed  hanno convenuto di far progredire il dossier a livello europeo nei tempi più rapidi possibili, concordando di puntare a favorire i seguenti punti strategici : impegno di tutti gli Stati dell’Unione Europea per una rigorosa applicazione delle norme per l’identificazione dei migranti...

Informativa urgente del Governo sulle dichiarazioni del Ministro dell’Interno relative all’incremento del flusso di migranti

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha riferito sulla situazione relativa agli sbarchi di cittadini stranieri sulle coste italiane: oltre 20.500 persone dall’inizio dell’anno a fronte dei 2.500 nello stesso periodo del 2013. I temi centrali dell’intervento, ruotano intorno alla «mutazione delle cause storiche del fenomeno migratorio», prima legato all’estrema po...

Ogni azione di contrasto del traffico di persone via mare deve rispettare sempre l’obbligo internazionale di assicurare l’incolumità e il trattamento umano delle persone a bordo di un’imbarcazione sospettata di trasportare migranti in condizioni irregolari

Le navi dell’operazione Mare nostrum svolgono una doverosa opera di soccorso in mare di migranti in fuga che si trovano a navigare in modo pericoloso per la vita, come prescrivono le convenzioni internazionali in vigore. Tuttavia inaccettabili e illegittimi sono gli episodi in cui dalle navi militari italiane sono stati sparati colpi d’arma da fuoco...