Chiudere i porti è illegittimo – Lettera aperta di associazioni e ONG alle autorità e istituzioni italiane e internazionali

In una lettera inviata al Presidente della Repubblica, al Governo e al Comandante Generale del Corpo delle Capitanerie di porto, le organizzazioni A Buon Diritto, ACLI, ActionAid, Amnesty International Italia, ARCI, ASGI, Casa dei Diritti Sociali, CNCA, Emergency, FCEI, INTERSOS, Médecins du Monde Missione Italia, Medici Senza Frontiere e Oxfam hanno denunciato le gravi violazioni delle norme int...

Asso 28 : Tavolo Asilo Nazionale chiede verità e giustizia per il respingimento collettivo di 101 persone verso la Libia

Oltre a richiedere chiarimenti in Parlamento al governo italiano, le organizzazioni si rivolgono all’ONU e all’Alto Commissariato per i rifugiati (UNHCR) auspicando un intervento per tutelare il diritto d’asilo e il rispetto delle convenzioni internazionali nel Mediterraneo.

Rainbow4Africa e ASGI : Inaccettabile l’intervento degli agenti francesi a Bardonecchia

Lorenzo Trucco (ASGI): “Ritengo che quanto accaduto sia una gravissima violazione non solo di quel sistema dei diritti umani che dovrebbe contraddistinguere l’Europa, ma anche una violazione dei principi basilari della dignità umana. Si valuterà ogni possibile azione per contrastare simili comportamenti.”

ProActiva Open Arms : Comunicato dell’ASGI

ASGI esprime sconcerto per l’avvenuto sequestro della nave della ONG ProActiva Open Arms da ieri ormeggiata nel porto di Pozzallo (Ragusa) dove erano stati portati in salvo 218 migranti e per l’ipotizzato reato di associazione a delinquere per traffico internazionale dei migranti elevato a carico del comandante della nave e del coordinatore della ONG.

Unione europea e diritto d’asilo: un documento ASGI per orientarsi

Il numero di arrivi di migranti non autorizzati in Europa è stato il presupposto indiscusso per avviare un ribaltamento delle politiche normative UE, stravolgendo l’attuale assetto giuridico del diritto di asilo e mirando anzitutto a promuovere una politica di difesa delle frontiere. ASGI ha elaborato una sintesi per capire dove sta andando l’Unione europea.

ASGI: il Governo riveda la sua linea politica, il codice di condotta mina l’efficacia delle attività di soccorso

Non è un atto avente valore di legge, ma solo una proposta di accordo, dove il necessario coinvolgimento paritario delle parti è clamorosamente mancato. Non sarà legittima alcuna reazione del Governo nei confronti delle ONG non firmatarie se non nei casi e nei limiti già sanciti dalle norme nazionali e internazionali . L’ASGI esprime grave...