Memorandum Italia-Libia, lettera aperta del Tavolo Asilo alle istituzioni italiane: non rinnovatelo

Il 2 novembre, se il governo italiano non interverrà per annullarlo, verrà automaticamente rinnovato il Memorandum con la Libia, cioè quegli accordi, lautamente finanziati, che prevedono anche l’intervento della guardia costiera libica per fermare e riportare sulla terraferma i migranti imbarcati che tentano di raggiungere le nostre coste.

Guida alle Procedure di rilascio del Passaporto e Attestazione di nazionalità per i migranti presenti in Italia

Questa guida è rivolta a operatori, mediatori culturali e tutori volontari che lavorano a vario titolo con cittadini stranieri, nonché ai diretti interessati, con l’obiettivo di fornire orientamento e supporto nella richiesta del passaporto e delle principali attestazioni consolari necessarie ai fini della richiesta, del rinnovo o della conversione del permesso di soggiorno.

La morte di 39 persone in Gran Bretagna non è una fatalità

La morte dei 39 migranti trovati rinchiusi dentro un camion in Gran Bretagna non è una tragica fatalità ma una tragedia che è parte di un'unica immensa strage che si sta consumando negli ultimi anni in tutto il continente e alle sue frontiere e che chiama in causa le responsabilità dirette delle politiche di chiusura attuate dagli stati dell'Unione Europea e dalle stesse istituzioni dell'Unione....

Contributi per l’affitto in Valle d’Aosta: presentato ricorso da ASGI e Rete antirazzista

Dopo aver inutilmente inviato una lettera sollecitando un confronto tecnico con la Giunta regionale, ASGI e Rete Antirazzista della Valle d’Aosta si sono mobilitate contro il bando 2018 per l’erogazione di contributi alla locazione a sostegno dei nuclei familiari non abbienti residenti in Valle d’Aosta (delibera 7.12.2018)