La Convenzione di Istanbul sulla lotta alla violenza sulle donne entrerà in vigore il prossimo 1 agosto

Il trattato internazionale diventa legalmente vincolante in Italia dopo la ratifica di Spagna, Danimarca e Andorra La Convenzione di Istanbul è “il primo strumento internazionale giuridicamente vincolante che crea un quadro giuridico completo per proteggere le donne contro qualsiasi forma di violenza”, ed è incentrata sulla prevenzione della violenza domestica, proteggere le vittime e...

CEDU – Va sospesa l’espulsione dei migranti finché non si è concluso l’esame rigoroso delle loro richieste di asilo

Il caso riguardava il possibile rimpatrio di alcuni richiedenti protezione internazionale dalla Spagna al Marocco, dove avrebbero dovuto affrontare il rischio di trattamenti inumani e degradanti . I ricorrenti sono stati rappresentati dalla Commissione spagnola per i rifugiati . La Corte ha ritenuto che la procedura di protezione internazionale istituita dai ricorrenti non avesse permesso...

Informativa urgente del Governo sulle dichiarazioni del Ministro dell’Interno relative all’incremento del flusso di migranti

Il ministro dell’Interno Angelino Alfano ha riferito sulla situazione relativa agli sbarchi di cittadini stranieri sulle coste italiane: oltre 20.500 persone dall’inizio dell’anno a fronte dei 2.500 nello stesso periodo del 2013. I temi centrali dell’intervento, ruotano intorno alla «mutazione delle cause storiche del fenomeno migratorio», prima legato all’estrema po...

Asilo in Europa e Asgi lanciano una ricerca sulle strutture di accoglienza

A partire dall’inizio del 2014,  per far fronte all’afflusso di cittadini stranieri sbarcati sulle coste italiane, il Ministero dell’Interno ha  richiesto alle Prefetture di reperire sui rispettivi territori di competenza strutture di accoglienza, secondo il “piano di assegnazione” degli stranieri predisposto dallo stesso Ministero. Queste strutture, tuttavia, non fanno parte né della...

ANCI invia al Governo un Documento su emergenza flussi migratori non programmati

Il Presidente della Conferenza delle Regioni, Vasco Errani, e la Coordinatrice della Commissione Politiche sociali della Conferenza delle Regioni, Lorena Rambaudi, hanno illustrato la posizione delle Regioni e consegnato al Governo, in sede di Conferenza Unificata, la seguente nota congiunta Anci, Upi e Conferenza Regioni sull’emergenza flussi migratori non programmati: EMERGENZA FLUSSI NON...

ASGI al Parlamento, Governo e Unione europea : il sistema italiano per il diritto d’asilo va potenziato

L’aumento degli arrivi in Italia dei migranti richiedenti asilo è un fenomeno prevedibile per i tanti conflitti e violazioni dei diritti umani. Le persone in fuga da gravi situazioni che minacciano i loro diritti fondamentali ed hanno perciò diritto di chiedere ed ottenere dalle autorità italiane il diritto d’asilo garantito dalla Costituzione e dalle norme...

Cedolino e permesso di soggiorno equipollenti: recepite le indicazioni del Centro operativo per il diritto d’asilo

Il permesso di soggiorno e il cosiddetto “cedolino” rilasciato dalla Questura sono equipollenti e qualsiasi richiesta di altri documenti da parte degli uffici pubblici è illegittima.Il Municipio II del Comune di Roma recepisce l’indicazione del Centro operativo per il diritto d’asilo. Nella sua costante attività di monitoraggio, il Centro operativo per il diritto d’asilo ha......