Dentro e oltre le parole di Cochetel: la nuova frontiera della criminalizzazione delle persone migranti

L’Inviato speciale dell’UNHCR dichiara che criminalizzare i genitori di persone scomparse o morte in mare può essere un utile deterrente per evitare viaggi della morte. Il regime discorsivo che si cela dietro queste parole è lo stesso che giustifica politiche migratorie violente e contro i diritti umani. La riflessione di ASGI.

MARS final conference. Fundamental rights of migrant children in the EU

Diritti dei minori stranieri, dall’integrazione al cambiamento climatico: conferenza finale, organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna, del Modulo Jean Monnet MARS (Migration, Asylum and the Rights of Minors) La conferenza finale “Fundamental rights of migrant children in the EU: Current challenges and opportunities”, organizzata dalla Scuola Superiore Sant’Anna, si tiene lunedì 11 lugli...

Network Porti adriatici: continuano i respingimenti e le riammissioni

Il Network Porti Adriatici, che monitora dal 2017 quanto avviene ai porti e garantisce informativa e tutela legale ai cittadini stranieri in arrivo in Italia da Grecia e da altri paesi dell’area balcanica, denuncia la politica dei respingimenti e delle riammissioni.