Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza del 3 febbraio 2021, n. 2457
Corte d’Appello di Firenze, sentenza del 27 gennaio 2021
Tribunale di Roma, ordinanza 26 gennaio 2021
Circolare dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale del 25 gennaio 2021, n. 9
Tribunale di Alessandria, ordinanza 21 gennaio 2021
Circolare del Ministero dell’Interno del 18 gennaio 2021, n. 153580
Corte d’Appello di Milano, sentenza 29 dicembre 2020
Tribunale di Padova, ordinanza 23 dicembre 2020
Tribunale di Roma, decreto del 21 dicembre 2020
Tribunale di Alessandria, sentenza 15 dicembre 2020
Circolare dell’Istituto Nazionale Previdenza Sociale del 18 dicembre 2020, n. 4768
Circolare del Ministero dell’Interno del 12 dicembre 2020, n. 89161
Circolare del Ministero dello Sviluppo Economico del 9 dicembre 2020, n. 5/V
Circolare dell’Ispettorato Nazionale del lavoro del 30 novembre 2020, n. 1057
Tribunale di Roma, ordinanza 26 gennaio 2021
conferma il contenuto del decreto emesso inaudita altera parte il 21 dicembre 2020 che aveva accertato la natura discriminatoria del rifiuto opposto da Poste Italiane s.p.a. di aprire un conto corrente di base ai richiedenti asilo in possesso di ricevuta attestante la presentazione della domanda di protezione internazionale di cui all’art. 4 co. 3 d.lgs. 142/2015 (che costituisce titolo di soggiorno provvisorio), ricevuta in corso di validità munita di fotografia del titolare rilasciata da un’amministrazione dello Stato e con indicazione del nome e della data di nascita del richiedente.
apertura conto corrente di base – richiedenti asilo in possesso della ricevuta attestante la presentazione della domanda di protezione – diritto – sussiste – rifiuto di Poste Italiane s.p.a. – decreto inaudita altera parte – 21 dicembre 2020 – sussistenza di una discriminazione – confermato