Corte d’Appello di Milano, sentenza 29 dicembre 2020
Tribunale di Padova, ordinanza 23 dicembre 2020
Tribunale di Roma, decreto del 21 dicembre 2020
Tribunale di Alessandria, sentenza 15 dicembre 2020
Tribunale di Milano, ordinanza 24 novembre 2020
Tribunale di Milano, ordinanza 10 novembre 2020
Corte di Cassazione, I sezione civile, ordinanza del 17 giugno 2020, n. 11743
Tribunale di Venezia, ordinanza 19 ottobre 2020
Circolare del Ministero dell’Interno del 12 ottobre 2020
Tribunale di Trento, ordinanza 29 settembre 2020
Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 25 settembre 2020, n. 58/E
Tribunale di Milano, ordinanza 14 settembre 2020
Tribunale di Vicenza, ordinanza 1 settembre 2020
Corte d’Appello di Genova, sentenza 26 agosto 2020
Tribunale di Alessandria, ordinanza del 26 novembre 2015
L’azione giudiziaria volta a ottenere l’assegno per famiglie numerose ex art. 65 L. 488/1998 non è soggetta al termine di decadenza di un anno dalla conclusione del procedimento amministrativo previsto dall’art. 47, comma 3, DPR 639/1970 perché detto assegno non rientra tra le prestazioni di cui all’art. 24 L. 88/89, non avendo carattere previdenziale e non essendo concessa dall’INPS, bensì dai Comuni.
Lo straniero titolare del permesso di soggiorno di lungo periodo ha diritto – in applicazione del principio di parità di trattamento di cui all’art. 11 direttiva 2003/109 – all’assegno per famiglie numerose ex art. 65 L. 448/98, anche per i periodi antecedenti l’estensione disposta con L. 97/13; il diniego di detta prestazione costituisce discriminazione.
Assegno famiglie numerose – azione giudiziaria avverso il diniego – termine di decadenza di un anno previsto dall’art. 47 co 3 DPR. 639/1970 – inapplicabilità
Prestazioni sociali – assegno famiglie numerose – titolari di permesso di lungo periodo – art. 11 direttiva CE 2003/109 – applicabilità – diritto al pagamento – sussiste – diniego della prestazione – discriminazione – sussiste