Corte d’Appello di Milano, ordinanza 31 maggio 2022
Corte d’Appello di Venezia, sentenza del 15 aprile 2022
Tribunale di Padova, ordinanza 12 aprile 2022
Tribunale di Torino, sentenza 25 marzo 2022
Tribunale di Trieste, ordinanza 24 marzo 2022
Tribunale di Padova, ordinanza 21 marzo 2022
Tribunale di Benevento, ordinanza 15 marzo 2022
Tribunale di Foggia, sentenza del 23 febbraio 2022
Tribunale di Milano, ordinanza 22 febbraio 2022
Corte d’Appello di Trieste, sentenza 4 febbraio 2022
Tribunale di Roma, ordinanza 31 gennaio 2022
Tribunale di Foggia, sentenza 28 gennaio 2022
Corte di Cassazione, III sez. pen., sentenza n. 44366 del 1 dicembre 2021
Tribunale di Bari, ordinanza 21 gennaio 2022
Corte d’Appello di Venezia, sentenza del 15 aprile 2022
Costituisce discriminazione la delibera della Giunta regionale del Veneto n. 753/19 nella parte in cui nega il diritto alla iscrizione obbligatoria al servizio sanitario nazionale dei cittadini extracomunitari familiari a carico di cittadino italiano in quanto si pone in violazione del principio di parità di trattamento sancito dal combinato disposto degli artt.19 e 23 Dlt.30/07 sicché costituisce discriminazione il diniego opposto dalla Azienda Ulss 6 Euganea all’ iscrizione obbligatoria al servizio nazionale dei due appellanti i quali hanno diritto, oltre che all’iscrizione ordinaria, alla restituzione dell’importo complessivo di euro 9683,11 co corrisposto indebitamente per gli anni 2019-2020-2021.
iscrizione al SSN – DGR Veneto n. 753/2019 – esclusione dei familiari extra UE di cittadini UE dall’iscrizione obbligatoria al SSN – diniego di iscrizione da parte dell’ USSL 6 Euganea – violazione artt.19 e 23 Dlt.30/07 – discriminazione – sussiste