
Il manuale dà informazioni sulle fasi della procedura di protezione internazionale, i criteri con cui viene valutata la domanda, i diritti e doveri del richiedente, oltre a fornire contatti e recapiti utili per agevolare l’accesso alle informazioni.
Oltre all’italiano, la guida è disponibile in inglese, francese, spagnolo, arabo e persiano.
Guida pratica per richiedenti protezione internazionale in Italia
Sul tema si veda anche
- “La tutela della protezione internazionale e altre forme di protezione, manuale giuridico per l’operatore” a cura di ASGI e del Servizio Centrale del SIPROIMI, al fine di promuovere la conoscenza delle importanti modifiche normative intervenute negli ultimi anni con specifico impatto sui temi delle migrazioni forzate e dell’accoglienza.
- La tutela dei minori stranieri non accompagnati – Manuale giuridico per l’operatore. Il manuale approfondisce la questione relativa ai minori stranieri non accompagnati che, data la sua rilevanza nell’attuale scenario della presa in carico e dell’accoglienza, viene trattata in un manuale specifico e completa l’aggiornamento giuridico complessivo.
Foto di Free-Photos, Pixabay