
ASSOCIARSI AD ASGI
Possono associarsi all’ASGI coloro che perseguono obiettivi di tutela dei diritti ed interessi dello straniero, nonché dell’apolide e del rifugiato ed hanno interesse a curare e mantenere un costante aggiornamento informativo nonché alla partecipazione al dibattito su tali tematiche attraverso la collaborazione nelle iniziative promosse dall’Associazione.
L’iscrizione alla Associazione prevede la conoscenza, la condivisione e l’osservanza, da parte del socio, dello Statuto dell’ASGI .
Con l’iscrizione, il socio/la socia si impegna, nei limiti previsti dallo stesso statuto e per il tramite degli organi sociali, a realizzare gli scopi associativi, collaborando e mettendo a disposizione le proprie competenze e capacità specifiche, nonché a rispettare le previsioni statutarie in relazione ai doveri dei singoli nei confronti dell’Associazione.
La validità della quota sociale è annuale, dal 1° gennaio al 31 dicembre di ogni anno.
Nuove adesioni
Chi desidera associarsi all’ASGI deve compilare questo modulo di richiesta di adesione .
La quota associativa potrà essere pagata solo dopo la comunicazione dell’avvenuta approvazione della richiesta di associazione.
Rinnovo dell’associazione all’ASGI – Anno 2023
Per rinnovare l’associazione all’ASGI per il 2023 compila questo modulo ed effettua il versamento della quota associativa (Grazie!)
Quote associative anno 2023
€ 150,00
Quota associativa annuale per le persone fisiche
€ 200,00
Quota associativa annuale per le persone giuridiche, enti pubblici o privati, associazioni
€ 120,00
Quota per ricercatori/ricercatrici e dottorandi/e
€ 100,00
Quota agevolata per studenti/studentesse, praticanti avvocati/e e under 30 (non compiuti al momento del pagamento della quota associativa)
Codice IBAN: IT 46 E 05018 01000 000016892507
Banca: Banca Etica
Conto corrente n. 168 925 07
Sede: Torino 10126 – via Saluzzo 29
Intestatario conto: ASGI, Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione