Un quadro aggiornato della normativa in materia di tutela dei minori stranieri non accompagnati presentato da UNICEF, UNHCR, INTERSOS, Save the Children, WeWorld.
Alle autorità greche è stato richiesto di trasferire tempestivamente i cinque minori in strutture finalizzate e di disporre per loro condizioni di accoglienza adeguate.
Il Comitato dei Ministri ha adottato una Raccomandazione rivolta agli Stati membri, incentrata su un sistema di tutela efficace per i minori non accompagnati e separati nel contesto della migrazione.
Pubblicato il Rapporto di INTERSOS che analizza le conseguenze del “Decreto Sicurezza” con un focus particolare sulla Sicilia e il suo sistema di accoglienza.
Diverse le criticità sollevate dal monitoraggio che la Commissione europea ha pubblicato il 2 aprile 2019 mettendo in luce la diversa attuazione della direttiva 2003/86 / CE nei vari Stati dell’UE.
Il comunicato stampa dell’Associazione Italiana dei Magistrati per i Minorenni e per la Famiglia sui minori attualmente presenti a bordo della nave Diciotti.
Un nuovo rapporto di Oxfam, Diaconia Valdese e Asgi denuncia respingimenti illegali, falsificazione di documenti e brutalità da parte della polizia francese sui minori migranti: a Ventimiglia sono 1 su 4.
La nozione di «coniuge», ai sensi delle disposizioni del diritto dell’Unione sulla libertà di soggiorno dei cittadini dell’Unione e dei loro familiari, comprende i coniugi dello stesso sesso.Lo afferma la Corte di Giustizia dell’Unione europea.