Network Porti adriatici: continuano i respingimenti e le riammissioni

Il Network Porti Adriatici, che monitora dal 2017 quanto avviene ai porti e garantisce informativa e tutela legale ai cittadini stranieri in arrivo in Italia da Grecia e da altri paesi dell’area balcanica, denuncia la politica dei respingimenti e delle riammissioni.

La “kafalah” negoziale e l’uso interculturale del diritto. Nota a Cass. 11.11.2020, n. 25310

Con la sentenza in rassegna la Suprema Corte cassa la decisione dei Giudici di merito che – accogliendo la domanda di ricongiungimento familiare formulata da un cittadino pakistano nei confronti del fratello minore, a lui affidato dalla madre sulla base di una convenzione privata – hanno omesso il riferimento all’istituto della kafalah.

Francia: Devono cessare le violazioni dei diritti dei minori ai confini

Respingimenti illegali, alloggi insufficienti e inadeguati, gravi carenze nel sostegno: questo quanto osservato quotidianamente dalle associazioni presenti ai confini franco-italiani (da Mentone a Modane via Briançon), franco-spagnoli (tra Irun e Hendaye) e franco-britannici (a Calaisis, Dunkerque e lungo tutta la costa della Manica).