Stranieri e prestazioni sociali davanti alle Alte Corti

Anche grazie al vasto contenzioso promosso da ASGI sul tema dell’uguaglianza nell’accesso al welfare, salgono a 5 le decisioni di rinvio alla Corte Costituzionale e alla Corte di Giustizia dell’UE; nei prossimi mesi le Alte Corti dovranno quindi decidere questioni di grande importanza e potrebbero ridisegnare integralmente la materia.

Convegno Migranti e welfare – Materiali e considerazioni

Il convegno “Migranti e Welfare “, organizzato grazie al supporto della Fondazione Charlemagne e con il patrocinio dell’UNAR, ha raccolto a Milano oltre cento tra avvocati, giuristi, operatori sociali e interessati al tema dell’accesso dei cittadini stranieri ai benefici di previdenza sociale.

Assegno di maternità a cittadina di Paese terzo: la sostanza conta più della forma!

Con sentenza del giorno 8 gennaio 2015, il Tribunale di Firenze ha riconosciuto il diritto all’assegno di maternità ex art. 74 D.lgs. 151/2001 ad una cittadina extracomunitaria, la cui figlia e il cui convivente more uxorio (e padre della minore) sono cittadini italiani, benché la richiedente fosse titolare solo del permesso di soggiorno biennale per...

Tribunale di Firenze: l’assegno di maternità comunale va riconosciuto anche alle donne apolidi

Accolto il ricorso presentato da una donna apolide contro il diniego opposto dal Comune di Firenze per mancanza del permesso di soggiorno CE per lungo soggiornanti. Il  Tribunale di Firenze, con ordinanza n. 2940/2011 R.G. depositata il 9 agosto scorso, ha accolto il ricorso anti-discriminazione presentato da una donna dichiarata apolide ai sensi della Convenzione...