Corte d’Appello di Milano, sentenza 29 dicembre 2020
Tribunale di Padova, ordinanza 23 dicembre 2020
Tribunale di Roma, decreto del 21 dicembre 2020
Tribunale di Alessandria, sentenza 15 dicembre 2020
Tribunale di Milano, ordinanza 24 novembre 2020
Tribunale di Milano, ordinanza 10 novembre 2020
Corte di Cassazione, I sezione civile, ordinanza del 17 giugno 2020, n. 11743
Tribunale di Venezia, ordinanza 19 ottobre 2020
Circolare del Ministero dell’Interno del 12 ottobre 2020
Tribunale di Trento, ordinanza 29 settembre 2020
Risoluzione dell’Agenzia delle Entrate del 25 settembre 2020, n. 58/E
Tribunale di Milano, ordinanza 14 settembre 2020
Tribunale di Vicenza, ordinanza 1 settembre 2020
Corte d’Appello di Genova, sentenza 26 agosto 2020
Protocollo d’intesa per individuare nuove metodologie di accertamento dell’età dei minori stranieri
Protocollo d’intesa sottoscritto a Roma sviluppato da un apposito Gruppo Tecnico interistituzionale e multidisciplinare istituito presso il Ministero della Salute e composto da rappresentanti dei Ministeri della Salute, degli Interni e della Giustizia e poi sottoposto alla valutazione ed al parere del Consiglio Superiore di Sanità.Attraverso lo strumento della risonanza magnetica, il protocollo dispone di accertare l’età dei minori stranieri che giungono nel territorio italiano privi di documenti. La sperimentazione tiene conto della differente provenienza geografica dei minori. Il protocollo si propone anche di standardizzare uno strumento per la valutazione della maturità psicologica dei minori che tenga conto anche delle variabili culturali della popolazione minorile migrante.