Tribunale di Brescia, ordinanza 26 giugno 2022
Corte d’Appello di Milano, ordinanza 31 maggio 2022
Corte d’Appello di Venezia, sentenza del 15 aprile 2022
Tribunale di Padova, ordinanza 12 aprile 2022
Tribunale di Torino, sentenza 25 marzo 2022
Tribunale di Trieste, ordinanza 24 marzo 2022
Tribunale di Padova, ordinanza 21 marzo 2022
Tribunale di Benevento, ordinanza 15 marzo 2022
Tribunale di Foggia, sentenza del 23 febbraio 2022
Tribunale di Milano, ordinanza 22 febbraio 2022
Corte d’Appello di Trieste, sentenza 4 febbraio 2022
Tribunale di Roma, ordinanza 31 gennaio 2022
Tribunale di Foggia, sentenza 28 gennaio 2022
Corte di Cassazione, III sez. pen., sentenza n. 44366 del 1 dicembre 2021
Corte di Cassazione, sentenza n. 11165 e 11166 del 8 maggio 2017
Le associazioni iscritte nell’elenco di cui all’art. 5 dlgs 215/03 hanno legittimazione attiva anche per le discriminazioni collettive basate sul fattore “nazionalità” .
L’azione antidiscriminatoria collettiva è esperibile avverso un atto amministrativo generale anche in via preventiva e anche a fronte di effetti pregiudizievoli solo potenziali (nella specie, si trattava della circolare INPS 4/13, che limitava il diritto all’assegno per i cittadini lungosoggiornanti al solo periodo successivo al 1 luglio 2013) che aveva comunque avuto un immediato effetto dissuasivo sia nei confronti dei Comuni, indotti a non riconoscere l’assegno, sia nei confronti dei privati, indotti a non presentare le domande.
L’assegno famiglie numerose di cui all’art. 65 L. 488/98 spetta agli stranieri lungosoggiornanti anche per il periodo antecedente il 1.7.2013, in diretta applicazione dell’art. 11 direttiva CE 2003/109: ciò sia perché lo stato Italiano non aveva possibilità di derogare al principio paritario con riferimento alla prestazione in esame, che è prestazione essenziale; sia perché comunque non vi ha derogato. La eventuale mancanza di idoneo stanziamento nella L. 97/13 di adeguamento alla predetta direttiva, non inficia i diritti dei singoli.
Discriminazione collettiva per nazionalità – legittimazione attiva di enti e associazioni iscritte nell’elenco di cui all’art. 5 Dlgs 215/03 – sussistenza
Discriminazione collettiva – azione avverso atto amministrativo generale con effetti solo potenziali – ammissibilità – effetto dissuasivo dell’atto – rilevanza
Assegno famiglie numerose ex art. 65 L. 488/98 – principio paritario ex art. 11 direttiva 2003/109 – applicabilità – diritto degli stranieri lungosoggiornanti – sussistenza – limitatezza dello stanziamento previsto dalla L. 97/13 – irrilevanza