A 12 anni nell’hotspot “dedicato” ai minori: Report da Pozzallo e di Cifali

Privazione della libertà illegittima, condizioni materiali totalmente inadeguate e di promiscuità, permanenze di lunga durata, assenza di tutela dei minori,  isolamento sociale e legale, insufficiente assistenza sanitaria. Dalla visita all'hotspot di Pozzallo e di Cifali confermate le gravi violazioni sui diritti delle persone in arrivo.

Procedure di frontiera e trattenimento per chi richiede asilo: ecco i profili di illegittimità 

Le modifiche introdotte con il d.l. 20/2023 implicano l'isolamento di chi richiede asilo dal momento dello sbarco limitando quindi la possibilità di partecipazione consapevole ai procedimenti che lo riguardano.

Monitoraggio ASGI e SC a Pozzallo: hotspot, Contrada Cifali e il nuovo centro di trattenimento

Nel giugno 2023, lз studentз dell’VIII edizione della Scuola di Alta Formazione per operatorз legali specializzatз in protezione internazionale, promossa da ASGI e Spazi Circolari, hanno effettuato un sopralluogo giuridico nei luoghi di frontiera marittima situati in Sicilia e in Calabria, tra cui l'hotspot di Pozzallo e la sua estensione in Contrada Cifali.

CPR : serve una riforma organica e non misure irragionevoli e costose. Le nostre osservazioni alla Commissione Bilancio

ASGI: "L’incremento - davvero notevole - dei termini di trattenimento si ritorce esclusivamente in danno dello straniero, senza apportare effetti utili concreti e con costi rilevanti per la finanze pubbliche. I giudici nazionali potrebbero sollevare questioni di legittimità costituzionale o questione pregiudiziale d’interpretazione avanti la Corte di giustizia dell’Unione europea".

La Corte di Cassazione conferma: disumana e degradante la condizione delle persone trattenute nel CIE

La Corte di Cassazione conferma la condizione disumana e degradante delle persone trattenute nel CIE di Bari Palese, affermando la violazione dei principi solidaristici del Comune e aprendo la strada a importanti implicazioni giuridiche. La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 26801 del 14/19.9.2023, definisce quasi del tutto la vicenda sorta con l’azione popolare...