Il numero di arrivi di migranti non autorizzati in Europa è stato il presupposto indiscusso per avviare un ribaltamento delle politiche normative UE, stravolgendo l’attuale assetto giuridico del diritto di asilo e mirando anzitutto a promuovere una politica di difesa delle frontiere. ASGI ha elaborato una sintesi per capire dove sta andando l’Unione europea.
Sulla base delle principali norme di diritto internazionale relative agli obblighi di salvataggio in mare, ASGI ha elaborato un primo commento al “Codice di condotta per le ONG coinvolte nel salvataggio di migranti in mare“, ovvero alla originaria proposta articolata dal Governo italiano, poi comunicata alla Unione europea ed il cui testo è stato reso...
Il permesso di soggiorno per motivi umanitari è un titolo di soggiorno previsto dall’ordinamento giuridico italiano con una norma di portata generale, posta a chiusura del sistema complessivo che disciplina l’ingresso e il soggiorno degli stranieri nel territorio italiano.
Aggiornamento del documento informativo realizzato dall’ASGI per chiarire i casi nei quali il diritto alle prestazioni sociali viene illegittimamente negato, fornendo indicazioni operative su come reagire.
A pochi mesi dall’entrata in vigore della legge n. 46/2017 pubblichiamo una scheda che presenta primi indirizzi emersi tra gli addetti ai lavori al fine di stimolare la riflessione e il dibattito senza volere offrire certezze interpretative sulla riforma avviata dal cd. Decreto Legge Minniti-Orlando.
A un anno dall’”accordo” tra l’Unione europea e la Turchia, un report fa il punto sulle procedure messe in atto nel Paese per fermare i flussi di migranti. Un sistema che ha come obiettivo quello di rivoluzionare il diritto d’asilo attraverso una riduzione dei diritti storicamente riconosciuti ai profughi.
Nell’analizzare le norme introdotte dal Decreto Legge 13/2017, l’ASGI ha rilevato esplicite limitazioni “all’esercizio della libera professione forense”.
Entra nel vivo la discussione su uno dei più importanti temi che riguardano la riforma del sistema di asilo nella UE. GIanfranco Schiavone (ASGI) :”Un diverso e più equo sistema Dublino è possibile.”.