Corte costituzionale: edilizia residenziale pubblica, illegittimo il requisito di anzianità di residenza di otto anni

La previsione dell’obbligo di residenza da almeno otto anni nel territorio regionale, quale presupposto necessario per la stessa ammissione al beneficio dell’accesso all’edilizia residenziale pubblica (e non, quindi, come mera regola di preferenza), determina un’irragionevole discriminazione sia nei confronti dei cittadini dell’Unione, ai quali deve essere garantita la parità di trattamento rispe...

Assegno famiglie numerose: la circolare INPS è discriminatoria

 Tribunale di Milano: discriminatoria la circolare INPS che limita al secondo semestre il diritto degli stranieri lungosoggiornanti all’assegno per famiglie numerose.ASGI e APN “Gli effetti della decisione sono immediati e di grande rilevanza: l’istituto deve immediatamente (sotto pena di sanzioni penali) revocare la circolare affinché i Comuni possano raccogliere le domande riferite all’intero a...

Iscrizione scolastica dei minori stranieri : il MIUR cambia le linee guida come richiesto da ASGI

Nel febbraio 2014  il MIUR ( Ministero per l’istruzione, Università e ricerca) ha reso noto le nuove “Linee guida per l’accoglienza e l’integrazione degli alunni stranieri” .L’ASGI, in una lettera inviata al MIUR lo scorso 7 maggio 2014,  aveva chiesto che le Linee guida venissero pubblicate in nuova edizione con la cancellazione, al paragrafo 2.2, della...

Cedu, discriminatoria e illegittima l’esclusione di stranieri regolarmente soggiornanti da prestazioni sociali familiari

Il giudice interno deve motivare il rifiuto di porre una questione pregiudiziale dinanzi alla Corte di Giustizia europea (CEDU, sentenza Dhahbi c. Italia, 8 aprile 2014) Con la sentenza  Dhahbi c. Italia dell’8 aprile 2014, la Corte europea dei diritti dell’Uomo ha sancito due importanti principi. Il primo è che  i giudici nazionali debbono motivare...

Più parità di trattamento tra migranti e italiani, ma il recepimento della Direttiva europea 2011/98 non è soddisfacente

E’ stato pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale (Serie Generale n.68 del 22-3-2014) ed entrerà in vigore il 6 aprile 2014 il d.lgs. n. 40 dd. 4 marzo 2014 di attuazione della direttiva 2011/98/UE relativa a una procedura unica di domanda per il rilascio di un permesso unico che consente ai cittadini di Paesi terzi di soggiornare...

Sul Corriere della Sera pubblicata la prima sentenza italiana in cui si riconosce espressamente il carattere discriminatorio del c.d. “censimento Rom” da parte dello Stato italiano

A distanza di più di 10 mesi dalla decisione del Tribunale Civile di Roma che aveva accolto il ricorso per discriminazione proposto dal sig. Salkanovic, con il supporto di Asgi, Associazione 21 Luglio e Open Society Justice Initiative, finalmente arriva la pubblicazione dell’ordinanza sul quotidiano nazionale “Il Corriere della Sera” del 19 Marzo 2014. “Sono...