Bologna sta dimenticando che il diritto all’istruzione è un diritto (oltre che un dovere) per tutti i minori, di qualsiasi cittadinanza?

Le notizie apparse sui quotidiani locali nei giorni scorsi fanno pensare che, dopo gli esperimenti del 2012 finalizzati alla creazione di “classi speciali”, dopo il rifiuto/impossibilità nel 2013 di accogliere subito, all’arrivo, i minori stranieri ricongiuntisi con i genitori, ancora una volta la città di Bologna mostra l’incapacità di gestire razionalmente l’esercizio del diritto allo......

Bando ATA : dopo il chiarimento sulla partecipazione degli stranieri rimane discriminante la mancata proroga

Accogliamo positivamente la diffusione dell’ avviso emesso in data 24.4.2014 dal MIUR con il quale il Ministero, “fingendo” di chiarire, in realtà modifica il precedente bando, consentendo l’ammissione alle graduatorie anche alle categorie di stranieri previste dall’art. 38 Dlgs 165/01 che illegittimamente erano state escluse nel testo originario del bando. Ora i singoli funzionari che cura...

Il MIUR esclude gli stranieri dal bando per il personale delle scuole

ASGI: “Non si tiene conto delle modifiche apportate lo scorso anno in materia di accesso al pubblico impiego dalla ‘legge europea 2013′”. Il MIUR, con il Decreto Ministeriale 717 del 5 settembre 2014 e allegati, ha pubblicato il bando per il reclutamento nel triennio 2014/2015, 2015/2016 e 2016/2017 della terza fascia d’istituto del personale ATA...

Accesso al pubblico impiego: in Italia è già previsto dalla legge per la maggioranza degli stranieri

Lo prevede la legge europea del 2013, ma molti i bandi dei concorsi pubblici risultano ancora illegittimi. La sentenza della Cassazione riguardava una cittadina non in possesso dei titoli di soggiorno previsti dalla normativa in vigore. La questione resta tuttora aperta. ASGI : Continueremo a operare in ogni sede affinché il percorso di uguaglianza avviato con...

Il concorso apre alle ragazze di cittadinanza non italiana ma Miss Italia sbaglia lo spot

  Sono in corso in tutta Italia le selezioni per definire la rosa finale delle candidate che parteciperanno alla serata finale di Miss Italia, prevista per il 14 settembre 2014 a Jesolo. Lo slogan della manifestazione di bellezza quest’anno è ” Miss Italia : la bellezza che cambia” . Ed a cambiare sono state negli...

Condannato il comune di Bolgare per la supertassa sull’idoneità alloggiativa.

Il Tribunale di Bergamo: è discriminatoria. Accolto il ricorso presentato da CGIL Bergamo, ASGI e Cooperativa RUAH insieme a 3 cittadini stranieri residenti a Bolgare. Il Comune dovrà rimuovere la delibera e restituire la differenza rispetto all’importo precedente. Il Ministero dell’Interno ha sollecitato un’ispezione. Il Tribunale di Bergamo ha dichiarato discriminatoria la delibera ...

L’ASGI chiede alla Presidenza del Consiglio dei Ministri il rispetto della normativa in materia di accesso degli stranieri ai concorsi pubblici

L’ASGI ha inviato nelle settimane scorse una lettera alla Presidenza del Consiglio dei Ministri – Dipartimento della Funzione Pubblica, alla Conferenza delle Regioni, a UPI, ANCI e per conoscenza all’UNAR, chiedendo la piena applicazione della normativa entrata in vigore un anno fa con la ‘legge europea 2013’ che ha espressamente esteso l’accesso alla funzione pubblica...

Circolare INPS sul diritto dei lungosoggiornanti all’assegno per nuclei familiari numerosi anche per il primo semestre 2013

A seguito dell’ordinanza del Tribunale di Milano del 20 maggio 2014, pronunciata sulla base di un ricorso antidiscriminazione proposto da ASGI e Avvocati per Niente, l’INPS ha emanato una circolare (n. 97 dd. 4 agosto 2014) con la quale informa che metterà in pagamento tutte le richieste di erogazione degli assegni INPS per nuclei familiari...

Sentenza del Tribunale di Oristano sull’accesso degli infermieri stranieri ai concorsi pubblici

Il Tribunale di Oristano con sentenza 6.6.2014 ( est. Carboni) ribadisce il diritto di accesso ai concorsi pubblici per infermiere per tutti gli stranieri titolari di un permesso per lavoro, anche se non lungosoggiornanti, confermando cosi l’insufficienza della estensione introdotta con la ‘legge europea 2013’, che ha limitato l’accesso al pubblico impiego degli stranieri di...