Corte di Giustizia Europea: la cittadina extra UE titolare di permesso unico lavoro ha diritto all’assegno famiglie numerose

Con sentenza del 21 giugno 2017 la Corte di Giustizia Europea, esaminando il caso di una signora ecuadoriana alla quale il Comune di Genova e l’INPS avevano negato l’assegno famiglie numerose, ha affermato che i cittadini extra UE titolari di un permesso che consente di lavorare hanno diritto alla parità di trattamento nell’accesso alle prestazioni di sicurezza sociale in forza dell’art. 12 diret...

Stabiliti i nuovi contributi per il rilascio e il rinnovo dei permessi di soggiorno

In data 8 giugno 2017 è stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale il decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze che stabilisce la misura del contributo per il rilascio ed il rinnovo del permesso di soggiorno a carico dello straniero di età superiore  ai 18 anni. Il decreto entra in vigore in data 9 giugno 2017.

Detenzione in centri di accoglienza, un commento sulla sentenza Khlaifia vs Italia

Un commento di Francesco Ferri sulla prima condanna per l’illegittima detenzione dei migranti all’interno dei centri di prima accoglienza italiani. “La sentenza è di primaria importanza anche perché mette in discussione le prassi detentive attuali all’interno degli hotspot”.

Il TAR FVG accoglie il ricorso contro l’ordinanza “anti-bivacco”

Il Tar ha accolto il ricorso evidenziando la “carenza di potere del Sindaco di emanare ordinanze finalizzate ad ovviare alle situazioni di scadimento della qualità urbana” con la conseguenza che le sanzioni comminate perdono efficacia. Soddisfazione dell’ ASGI che ha promosso l’azione con i suoi avvocati  presenti sul territorio.