Sufficiente il vincolo familiare per il rilascio della carta di soggiorno di familiari UE

La decisione del Tribunale di Palermo in commento è figlia della prassi amministrativa di subordinare il rilascio della “carta di soggiorno per congiunti di cittadini UE” in favore dei congiunti stranieri di cittadini italiani soltanto qualora venga dimostrata la disponibilità di risorse economiche sufficienti e sposa una lettura costituzionalmente orientata della normativa in vigore. Con...

Contributi per l’affitto in Valle d’Aosta: presentato ricorso da ASGI e Rete antirazzista

Dopo aver inutilmente inviato una lettera sollecitando un confronto tecnico con la Giunta regionale, ASGI e Rete Antirazzista della Valle d’Aosta si sono mobilitate contro il bando 2018 per l’erogazione di contributi alla locazione a sostegno dei nuclei familiari non abbienti residenti in Valle d’Aosta (delibera 7.12.2018)

L’assegno di maternità dei Comuni non è soggetto al termine di prescrizione annuale di cui all’art. 6 L. 138/1943

La Corte d’appello di Torino risolve la questione relativa al termine di prescrizione per l’assegno di maternità riconosciuto dai Comuni, richiesto con azione antidiscriminatoria e riconosciuto come spettante alle cittadine straniere in possesso di permesso unico lavoro per motivi familiari

Palazzago come Lodi: per il Tribunale di Bergamo è discriminatorio chiedere documenti aggiuntivi agli stranieri per accedere alle prestazioni sociali

Dopo la pronuncia del Tribunale di Milano che ha ordinato al Comune di Lodi di modificare il regolamento discriminatorio che prevedeva la richiesta di documenti aggiuntivi per gli stranieri, cade anche il regolamento di Palazzago che, nell’agosto 2017, era stato modificato per introdurre una previsione analoga a quella di Lodi.