• Vecchio sito
  • English
  • Contatti
  • Newsletter
  • Come associarsi all’ASGI – 2023
  • Servizi per i soci
  • EN

Asgi

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Sezioni territoriali
    • English Version
  • Cosa facciamo
    • Azioni legali
    • Formazione
    • Progetti
    • Rivista
    • Collaborazioni e networking
    • Advocacy
  • Documenti
  • Schede ASGI
  • Tematiche
    • Allontanamento / Espulsione
    • Asilo / Protezione internazionale
    • Cittadinanza / Apolidia
    • Cittadini Unione europea
    • Contrasto alle discriminazioni
    • Famiglia / Minori
    • Ingresso / Soggiorno
    • Lavoro / Diritti sociali
    • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
    • Norme
    • Giurisprudenza
    • Circolari
    • Materiali
  • Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Asilo / Protezione internazionale

  • Riammissioni di richiedenti asilo dal porto di Bari

  • Solidarietà, soccorso e diritto di cronaca sotto attacco. È indispensabile invertire la tendenza

  • ASGI chiede l’immediato annullamento del Memorandum Italia-Libia

La CEDU condanna l’Italia per la privazione illegittima della libertà personale di 5 stranieri

17/10/2016 Allontanamento / Espulsione,Asilo / Protezione internazionale,Notizie detenzione amministrativa, Giurisprudenza
Proroga del trattenimento decisa senza dibattito come esige il diritto interno . La CEDU: va rispettato il principio del contradditorio.  

Memorandum Italia – Sudan : il testo e il commento dell’ASGI

03/10/2016 Allontanamento / Espulsione,Asilo / Protezione internazionale,Documenti ASGI Rimpatri, Sudan, Tavolo Asilo
“ Uno strumento di natura politica illegittimo sia perché adottato al di fuori del controllo parlamentare sia perché sottratto alle procedure previste dalla fonti costituzionali, sovranazionali e nazionali.”

Il Consiglio di Stato annulla il trasferimento di richiedenti asilo in Bulgaria in quanto Paese non sicuro

30/09/2016 Asilo / Protezione internazionale Bulgaria, Regolamento Dublino
Con le consecutive sentenze n. 3998/2016 Reg. Prov. Coll., n. 3999/2016 Reg. Prov. Coll., n. 4000/2016 Reg. Prov. Coll. e n. 4002/2016 Reg. Prov. Coll. il Consiglio di Stato, la più alta Corte amministrativa italiana ha annullato i trasferimenti di più richiedenti protezione internazionale in Bulgaria.

Consiglio di Stato: Ungheria, paese non sicuro. Annullato il trasferimento di un richiedente asilo

28/09/2016 Asilo / Protezione internazionale Regolamento Dublino
Per la prima volta un Tribunale italiano blocca il trasferimento di un richiedente asilo in Ungheria .  “Il rischio attuale che lo straniero richiedente asilo venga sottoposto a trattamenti inumani e degradanti in Ungheria è fondato, cosicché deve ritenersi impossibile il trasferimento del ricorrente.”

Asilo: la Questura di Roma non accetta le domande sino al 21 ottobre 2016

23/09/2016 Asilo / Protezione internazionale,Comunicati stampa,Media,Notizie Iniziative/campagne
Per smaltire il pregresso già programmato, dal 21 settembre 2016 la Questura di Roma non accetta le domande di protezione internazionale da parte delle decine di profughi che si recano in via Patini per la prima istanza, rinviando al 21 ottobre la possibilità di farlo.Grande preoccupazioni delle associazioni di tutela .

Il Tavolo asilo denuncia gli accordi segreti tra Italia e Stati africani in materia di immigrazione

22/09/2016 Allontanamento / Espulsione,Asilo / Protezione internazionale Iniziative/campagne, Rimpatri, Sudan, Tavolo Asilo
Le organizzazioni del Tavolo nazionale asilo denunciano le violazioni del diritto e le “conseguenze nefaste degli accordi ‘segreti’ firmati con i Paesi africani” dal Governo italiano in materia di immigrazione, a partire dal recente accordo con il Sudan.

Patrocinio a spese dello Stato per i richiedenti asilo: una scheda pratica

19/09/2016 Asilo / Protezione internazionale,Documenti ASGI,Notizie Gratuito patrocinio
La scheda pratica illustra la normativa generale in materia di patrocinio a spese dello Stato nei procedimenti civili, approfondendo il diritto alla tutela giurisdizionale dei richiedenti protezione internazionale.

Al via la prima causa per i respingimenti dall’Italia verso la Libia del 2009-2010

14/09/2016 Allontanamento / Espulsione,Asilo / Protezione internazionale,Attività,Azioni legali,Comunicati stampa,Media,Notizie Amnesty International
Domani, 15 settembre, presso il Tribunale civile di Roma si terrà la prima udienza della causa pilota in favore di alcune vittime dei respingimenti effettuati tra il 2009 e il 2010 dall’Italia verso la Libia. 

Asilo e immigrazione: critiche e proposte dell’ASGI sulla riforma del processo civile

09/09/2016 Asilo / Protezione internazionale,Documenti ASGI
La nota dell’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione in merito alle dichiarazioni del ministro della Giustizia Andrea Orlando.

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale il Decreto sul nuovo funzionamento dello SPRAR

07/09/2016 Asilo / Protezione internazionale,Notizie SPRAR
Da ottobre 2016 al via le nuove modalità di accesso degli enti locali ai finanziamenti per accogliere i migranti che chiedono protezione in Italia. Attivi anche un numero verde ed una casella di posta elettronica per informazioni ed assistenza.
« Precedente 1 … 54 55 56 57 58 59 60 61 62 63 64 … 70 Successivo »

Ultimi inserimenti nella banca dati

  • Sentenza della Corte Europea dei Diritti Umani del 21 luglio 2022, n. 5797

  • Tribunale di Torino, Decreto del 14 luglio 2021

  • Corte di Cassazione, I sezione civile, sentenza del 3 febbraio 2021, n. 2457

Vai alla sezione della banca dati
Documenti su Asilo / Protezione
  • La situazione dei migranti a Bolzano e al Brennero

  • Codice di condotta per le ONG coinvolte nel salvataggio di migranti in mare: il commento dell’ASGI

  • Esperimento Grecia: un’idea di Europa

  • L’attacco alla funzione sociale dell’avvocato nel Decreto Legge Orlando-Minniti

  • Rapporto AIDA sull’accoglienza in Italia dei richiedenti asilo

  • Esperimento Grecia sul diritto d’asilo dopo l’accordo UE – Turchia

  • Discriminatorie e incostituzionali le nuove misure sull’accoglienza temporanea dei minori stranieri non accompagnati

  • E’ illegittimo qualsiasi hotspot per identificare i migranti in mare

  • Protezione internazionale: le nuove norme analizzate dall’ASGI

  • Linee guida sul diritto alla residenza dei richiedenti e beneficiari di protezione internazionale

Documenti ASGI
Schede su Asilo / Protezione
  • Permesso di soggiorno per motivi umanitari: una scheda aggiornata

  • Decreto Minniti – Orlando : prime riflessioni interpretative dopo l’entrata in vigore

  • La revoca dell’accoglienza dei richiedenti asilo – scheda pratica

  • Patrocinio a spese dello Stato per i richiedenti asilo: una scheda pratica

  • Protezione internazionale: le nuove norme analizzate dall’ASGI

  • Lo status di rifugiato

  • La protezione sussidiaria

Schede pratiche
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Curriculum
  • Sezioni territoriali
  • Statuto
  • ASGI – English version
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • I nostri documenti
  • Formazione
  • Advocacy
  • Collaborazioni e networking
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • Tematiche
  • Allontanamento / Espulsione
  • Asilo / Protezione internazionale
  • Cittadinanza / Apolidia
  • Cittadini Unione europea
  • Contrasto alle discriminazioni
  • Famiglia / Minori
  • Ingresso / Soggiorno
  • Lavoro / Diritti sociali
  • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
  • Norme
  • Giurisprudenza
  • Circolari
  • Materiali
  • Contatti
  • email: info@asgi.it
  • tel +39 3894988460
  • Vai alla pagina dei contatti

Con il sostegno di: Con il sostegno di Open Society Foundation

Asgi - I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Documenti
  • Progetti
  • Notizie
  • Associazione 2022
  • Servizio Antidiscriminazione
  • Rivista
  • Contatti
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • English
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}