Sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione europea del 15 gennaio 2014 è stato reso noto il “Parere del Comitato economico e sociale europeo in merito alla Proposta di regolamento del Parlamento europeo e del Consiglio che modifica il regolamento (UE) n. 604/2013 per quanto riguarda la determinazione dello Stato membro competente per l’esame di una domanda di...
Entro il 31 gennaio 2015 il genitore naturale e/o adottivo e/o preadottivo di almeno tre minori conviventi ed iscritti nella sua stessa scheda anagrafica (stato di famiglia) puo’ presentare la richiesta per ottenere l’assegno per famiglie numerose presso il proprio Comune di residenza .
Il Ministero dell’Interno ha reso noto l’avviso pubblico ‘Miglioramento della capacità del territorio italiano di accogliere minori stranieri non accompagnati‘ che prevede la presentazione di progetti da finanziare a valere sul Fondo Asilo, Migrazione e Integrazione 2014-2020 – Assistenza Emergenziale. Tali iniziative – si legge nell’avviso – sono rivolte...
A 25 anni dall’approvazione della Convenzione Onu sui diritti dell’infanzia e dell’adolescenza si afferma una cultura dell’infanzia ma non una strategia: ancora difficoltà nel mettere a sistema gli interventi e nel programmare risorse adeguate. Manca un Piano infanzia dal 2011; scarsi gli investimenti sulla prima infanzia: solo il 13,5% dei bambini 0 – 3 anni...
Le notizie apparse sui quotidiani locali nei giorni scorsi fanno pensare che, dopo gli esperimenti del 2012 finalizzati alla creazione di “classi speciali”, dopo il rifiuto/impossibilità nel 2013 di accogliere subito, all’arrivo, i minori stranieri ricongiuntisi con i genitori, ancora una volta la città di Bologna mostra l’incapacità di gestire razionalmente l’esercizio del diritto allo......
Un Osservatorio nazionale per l’integrazione degli alunni stranieri e per l’intercultura. A istituirlo, tramite un apposito decreto, il ministro dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca Stefania Giannini con l’obiettivo di individuare soluzioni per un effettivo adeguamento delle politiche di integrazione scolastiche alle reali esigenze di una società sempre più multiculturale e in costant...
«Stiamo mettendo a punto una circolare interpretativa che ormai è quasi pronta e in emanazione a breve scadenza». Il sottosegretario al Ministero dell’Interno, Domenico Manzione, ha annunciato la pubblicazione di una circolare che estenderà il diritto di acquisire la cittadinanza da parte dei figli di cittadini stranieri titolari di protezione internazionale, in analogia al riconoscimento.....
Le difficoltà di inserimento e di inclusione scolastica di minori stranieri, soprattutto di recente arrivo, sono spesso frutto della mancanza di informazioni corrette e possono ledere il loro diritto-dovere allo studio. ASGI ha realizzato il manuale “Minori stranieri e diritto all’istruzione e alla formazione professionale”, disponibile on-line insieme alla lezione video relati...
La creazione di ‘classi-ponte’, anche solo temporanee, all’interno dell’ordinario orario scolastico, riservate a soli alunni stranieri e dunque alternative e differenziate rispetto a quelle ordinarie, non è un’azione positiva volta ad agevolare l’inserimento e la riuscita scolastica degli alunni immigrati, ma puo’ piuttosto esserne di detrimento e costituire pertanto una misura discrimin...
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.