Trattamenti inumani e degradanti nell’hotspot di Lampedusa: definitiva la condanna della CEDU all’Italia

La decisione della CEDU è di stretta attualità dal momento che il trattenimento di fatto all’interno dell’hotspot di Lampedusa continua ad attuato in modo continuo ed indiscriminato e le condizioni di trattenimento all’interno dello stesso continuano a delinearsi in violazione di quanto stabilito all’art. 3 CEDU. 

Sentenza della Corte Costituzionale sui reati ostativi al rinnovo del permesso di soggiorno: un importante passo avanti

Pubblichiamo la rilevante sentenza n. 88/2023 della Consulta pubblicata l’8 maggio 2023, con cui viene dichiarata l’illegittimità costituzionale del combinato disposto di cui agli artt. 4, co. 3 e 5, co. 5, d.lgs. 286/98 nella parte in cui ricomprende, tra le ipotesi di condanna automaticamente ostative al rinnovo del permesso di soggiorno per motivi di...

Svolta nella vicenda dei “documenti aggiuntivi”: la Regione FVG si arrende, il Tribunale di Udine rinvia alla Corte Costituzionale, altri Giudici confermano l’orientamento paritario

Il lunghissimo contenzioso (portato avanti in primo luogo da ASGI) sulle discriminazioni della Regione Friuli VG nei confronti degli stranieri per quanto riguarda l’accesso all’alloggio e al contributo di sostegno alle locazioni, sembra giunto finalmente a una svolta: dopo una quindicina di pronunce che hanno visto la Regione sempre soccombente sia in primo che in secondo grado (per una ricostruz...