La Corte Europea dei Diritti dell'Uomo (Corte EDU) pubblica uno studio sugli obblighi dello Stato nei confronti di richiedenti asilo trasferiti in un "paese terzo sicuro".
Alle autorità greche è stato richiesto di trasferire tempestivamente i cinque minori in strutture finalizzate e di disporre per loro condizioni di accoglienza adeguate.
Il Prefetto di Trapani aveva negato l’accesso all’on. Riccardo Magi accompagnato da una delegazione di esperti della società civile. Il TAR Sicilia ha chiarito che il diritto di accesso include anche tutti coloro che accompagnano il parlamentare per ragioni del suo ufficio applicando ai CPR quanto previsto dall’ordinamento penitenziario.
Importante sentenza del Tribunale civile di Roma. Grande la soddisfazione di Amnesty International Italia e ASGI: “Il giudice ha applicato l’articolo 10 della costituzione italiana”. Lo ha chiarito il 28 novembre 2019 il Tribunale di Roma che, applicando l’art. 10 della Costituzione italiana, a seguito di un’azione promossa da Amnesty International Italia con il supporto di...
La Corte di Cassazione a Sezioni Unite con le sentenze gemelle 29459, 29460 e 29461 del 24 settembre 2019 pubblicate il successivo 13 novembre ha risolto il contrasto sollevato con le precedenti ordinanze delle sezioni semplici avverso, principalmente, le sentenze della Sezione Prima n. 4890/19 e 4455/18 in tema, la prima, di irretroattività del DL...
La decisione del Tribunale di Palermo in commento è figlia della prassi amministrativa di subordinare il rilascio della “carta di soggiorno per congiunti di cittadini UE” in favore dei congiunti stranieri di cittadini italiani soltanto qualora venga dimostrata la disponibilità di risorse economiche sufficienti e sposa una lettura costituzionalmente orientata della normativa in vigore. Con...
Con la sentenza n. 29460/2019 le Sezioni Unite della Corte di cassazione hanno risolto il contrasto giurisprudenziale relativo alla immediata applicazione o meno della parte del decreto legge n. 113/2018 (convertito in legge n. 132/2018 – cd. decreto sicurezza) che ha abrogato l’art. 5, co. 6 TU immigrazione d.lgs. 286/98 che consentiva anche alle Commissioni...
Pubblichiamo di seguito il decreto di sequestro preventivo della nave Open Arms da parte della Procura della Repubblica di Agrigento, che ha condotto il 20 agosto allo sbarco dei migranti trattenuti sulla nave Open Arms.