ASGI sta ricevendo decine di richieste di aiuto da cittadini italiani e stranieri a basso reddito a cui viene revocata la misura di aiuto economico del reddito di cittadinanza.
Grazie ad un ricorso proposto da ASGI è stata dichiarata discriminatoria la mancata iscrizione al Servizio Sanitario Nazionale dei familiari extracomunitari a carico di cittadini italiani. La Corte d'Appello: va rispettata la Direttiva europea e l'Accordo Stato Regioni del 2012.
L'INPS, con messaggio n. 1562 del 7 aprile 2022, ha recepito il contenuto della sentenza n. 54/2022 con la quale la Corte Costituzionale ha dichiarato illegittime le norme in materia di bonus bebè e assegno maternità che richiedevano il requisito del permesso di soggiorno UE per soggiornanti di lungo periodo per accedere alle due prestazioni.
Il Comune di San Giuliano Milanese ha pubblicato un bando per la copertura di un posto da istruttore amministrativo contabile presso i servizi demografici escludendo i cittadini extra UE.
Dal primo marzo 2022 la nuova misura di assistenza alla famiglia “assegno unico universale per i figli a carico” è entrata in vigore e ha unificato e sostituito quasi tutte le precedenti misure a favore della famiglia.
Con la sentenza n. 67 depositata l’11 marzo scorso, la Corte Costituzionale ha posto fine al contenzioso in materia di Assegno al Nucleo Familiare, affermando l’obbligo del giudice di applicare anche ai titolari di permesso di lungo periodo e di permesso unico lavoro il trattamento più favorevole previsto per gli italiani
La Carta Giovani Nazionale è stata istituita con la Legge di Bilancio 2020 che ha previsto un Fondo con una dotazione di 5 milioni di euro per gli anni 2020, 2021 e 2022: l'accesso a tale misura, destinata ai cittadini di età compresa tra i 18 e i 35 anni, è riservata ai cittadini italiani e dell'UE.
L'INPS ha rigettato, in numerosi casi, le domande di disoccupazione agricola per gli operai agricoli a tempo determinato cittadini extra Ue, sul presupposto dell’assenza di valido titolo di soggiorno a copertura del biennio assicurativo di riferimento per accedere alla prestazione.
Con ordinanza depositata il 22 febbraio 2022 il Tribunale di Milano (giudice Giorgio Mariani) – accogliendo il ricorso proposto da ASGI, NAGA e APN - ha dichiarato illegittima e discriminatoria l’esclusione degli stranieri dalla “Carta della Famiglia” , una prestazione introdotta nel 2015, la cui disciplina era stata modificata nel 2018 riservandola ai soli cittadini italiani e europei.
Dopo l’ordinanza dell’8 febbraio 2021, Il Tribunale di Roma ha nuovamente condannato Poste Italiane per essersi rifiutata di fornire un servizio bancario a un richiedente protezione internazionale in possesso della sola ricevuta del permesso.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.