Cassazione: dubbi di incostituzionalità delle limitazioni nell’accesso degli stranieri ciechi alle prestazioni sociali

La Corte di Cassazione, con l’ordinanza della sez. lavoro n. 11053 del 20 maggio 2014, ha sottoposto alla Corte Costituzionale la questione di legittimità costituzionale dell’art. 80 c. 19 della legge 23.11.2000, n. 388, nella parte in cui subordina al requisito della titolarità della carta di soggiorno la concessione agli stranieri legalmente soggiornanti della pensione...

Cassazione e assegno INPS nuclei familiari numerosi. Riconosciuto il diritto anche ad uno straniero non lungosoggiornante

L’infinita vicenda dell’assegno famiglie numerose giunge per la prima volta in Cassazione e la Corte, dichiarando inammissibile il ricorso dell’INPS, conferma definitivamente il diritto alla prestazione di una cittadina senegalese non- lungosoggiornante che già si era vista riconoscere il diritto dal Tribunale e dalla Corte d’Appello di Milano. La decisione della Corte, benché indubbiamente signi...

ASGI al Comune di Roma:interrompere immediatamente il doppio accertamento dell’età per i minori bengalesi

L’ appartenenza ad una certa nazionalità non puo’ determinare un trattamento speciale . L’Associazione per gli studi giuridici sull’immigrazione apprende con grande preoccupazione che il Comune di Roma ha ripreso la pratica illegittima del doppio accertamento dell’età, presso l’Ospedale militare di Roma, dei minori di cittadinanza bengalese già accolti da tempo nelle...