Il report del monitoraggio di ASGI svolto il 17 dicembre 2021 nel Centro di Permanenza per il Rimpatrio (CPR) di via Corelli di Milano denuncia violazioni di diritti fondamentali e richiama Ministero dell’Interno, Prefettura di Milano ed ente gestore al rispetto degli standard di legalità.
I soci ASGI hanno riscontrato nel Centro per i Rimpatri di Palazzo San Gervasio gravi anomalie tra cui sistematiche difficoltà nell'accesso al diritto di difesa e sequestro del celluare. ASGI scrive al Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Potenza e al suo presidente Maurizio Napolitano per chiedere una verifica.
L'intero sistema di detenzione amministrativa dei migranti in Italia, che colpisce soprattutto i/le tunisini/e, deve essere smantellato così come l'intero quadro legislativo sulla migrazione deve essere completamente ripensato.
In seguito al suicidio di Moussa Balde del 23 maggio 2021, abbiamo pubblicato il Libro Nero sul CPR di Torino, una raccolta di testimonianze di ordinaria ferocia. Adesso il documento è disponibile anche in inglese e francese.
In occasione della manifestazione "Il CPR di Torino è una ferita nello stato di diritto", presentiamo il Libro Nero del CPR di Torino, assemblato tra il 27 maggio e l'1 giugno 2021, a seguito del decesso di Moussa Balde.
3 - 4 giugno, due giornate dedicate alle novità giurisprudenziali e normative in tema di trattenimento nei CPR e nei luoghi idonei dei cittadini stranieri privi di un regolare permesso di soggiorno e dei richiedenti asilo, con focus sui potenziali minori.
Aperte le iscrizioni alla conferenza online, organizzata da Border Criminologies, dal 24 maggio 2021 al 26 maggio 2021. Evento in lingua inglese su Zoom.
Il TAR Piemonte ha pubblicato una sentenza che annulla l'atto con cui il Prefetto di Torino aveva negato ad ASGI l'accesso al CPR di Torino. Il nostro commento.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.