• Vecchio sito
  • English
  • Contatti
  • Newsletter
  • Come associarsi all’ASGI – 2023
  • Servizi per i soci
  • EN

Asgi

  • Twitter
  • Facebook
  • Youtube
  • Vimeo
  • RSS
  • Home
  • Chi siamo
    • Consiglio Direttivo
    • Statuto
    • Sezioni territoriali
    • English Version
  • Cosa facciamo
    • Azioni legali
    • Formazione
    • Progetti
    • Rivista
    • Collaborazioni e networking
    • Advocacy
  • Documenti
  • Schede ASGI
  • Tematiche
    • Allontanamento / Espulsione
    • Asilo / Protezione internazionale
    • Cittadinanza / Apolidia
    • Cittadini Unione europea
    • Contrasto alle discriminazioni
    • Famiglia / Minori
    • Ingresso / Soggiorno
    • Lavoro / Diritti sociali
    • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
    • Norme
    • Giurisprudenza
    • Circolari
    • Materiali
  • Diritto, Immigrazione e Cittadinanza

Commenti

Al via le quote d’ingresso per il 2023. Un commento al Decreto Flussi

31/01/2023 Ingresso / Soggiorno,Lavoro / Diritti sociali,Notizie Commenti, Decreto Flussi
Il 29 dicembre scorso è stato pubblicato il D.P.C.M. formalmente intitolato alla "Programmazione transitoria dei flussi d'ingresso dei lavoratori non comunitari nel territorio dello Stato per l'anno 2022", sebbene sia evidente come esso sia destinato di fatto a stanziare le c.d. "quote" di immigrazione per l'anno 2023.

Il Tribunale di Milano: consentire l’utilizzo del cellulare all’interno del CPR

16/03/2021 Allontanamento / Espulsione,Commenti,Notizie CIE, Commenti, CPR, detenzione amministrativa, Giurisprudenza
L’impossibilità di accedere al proprio telefono cellulare costituisce una limitazione del diritto alla libertà di comunicazione dei trattenuti che non trova fondamento nel nostro ordinamento ed è contraria alle norme costituzionali e sovranazionali che presidiano tale diritto.

Da quale momento il cittadino straniero acquisisce lo status di richiedente asilo?

22/02/2021 Approfondimenti speciali,Asilo / Protezione internazionale,Notizie Commenti, Giurisprudenza, Protezione internazionale
La Corte di Cassazione chiarisce definitivamente che il cittadino straniero deve essere considerato richiedente protezione internazionale nel momento in cui manifesta in qualsiasi modo la volontà di chiedere protezione. Il commento alla sentenza.

L’iscrizione anagrafica e i richiedenti asilo dopo il dl 113/2018

25/03/2019 Asilo / Protezione internazionale,Notizie Commenti, Decreto immigrazione 2018, Giurisprudenza, Iscrizione anagrafica, Rubrica-Diritti-Senza-Confini
L’obbligo dei comuni di procedere alla iscrizione anagrafica del richiedente asilo non è venuto meno con l’entrata in vigore del decreto sicurezza. Un commento all’interpretazione costituzionalmente orientata nel provvedimento del Tribunale di Firenze

Progetti ASGI

bianco
  • Chi siamo
  • Consiglio Direttivo
  • Curriculum
  • Sezioni territoriali
  • Statuto
  • ASGI – English version
  • Cosa facciamo
  • Progetti
  • I nostri documenti
  • Formazione
  • Advocacy
  • Collaborazioni e networking
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • Tematiche
  • Allontanamento / Espulsione
  • Asilo / Protezione internazionale
  • Cittadinanza / Apolidia
  • Cittadini Unione europea
  • Contrasto alle discriminazioni
  • Famiglia / Minori
  • Ingresso / Soggiorno
  • Lavoro / Diritti sociali
  • Tratta degli esseri umani
  • Banca Dati
  • Norme
  • Giurisprudenza
  • Circolari
  • Materiali
  • Contatti
  • email: info@asgi.it
  • tel +39 3894988460
  • Vai alla pagina dei contatti

Con il sostegno di: Con il sostegno di Open Society Foundation

Asgi - I contenuti di questo sito sono rilasciati sotto licenza Creative Commons 4.0 BY-NC-SA | Privacy policy - Cookies policy
  • Chi siamo
  • Cosa facciamo
  • Documenti
  • Progetti
  • Notizie
  • Associazione 2022
  • Servizio Antidiscriminazione
  • Rivista
  • Contatti
  • Obblighi di trasparenza con la Pubblica Amministrazione
  • English
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}