Grave e persistente condizione di degrado nel CIE di Gradisca d’Isonzo: urge chiusura immediata

Dopo il ferimento del centro di due stranieri, l’ASGI chiede con forza al Ministero dell’Interno l’immediata chiusura della struttura. La situazione complessiva del CIE di Gradisca d’Isonzo, emersa nel corso delle ultime visite condotte tra luglio e agosto, condotte anche da rappresentanti ASGI, è risultata estremamente grave e i fatti delle ultime ore, con il...

Il Documento programmatico sui C.I.E. del Ministero dell’interno: un pessimo programma di legislatura

Nel giugno del 2012 il Ministro dell’interno istituì una sorta di commissione – rigorosamente interna al Dicastero stesso – definita “task-force”, con il compito di analizzare la situazione in cui versano i C.I.E. italiani, relativamente agli aspetti di carattere normativo, organizzativo e gestionale, al fine di elaborare proposte normative atte a migliorare l’operatività dei centri......

Non è sufficiente ridurre il trattenimento nei CIE a 12 mesi

A proposito dell’intenzione espressa da l Ministro dell’interno – a margine della sua audizione alla Commissione straordinaria per la tutela e la promozione dei diritti umani del Senato della Repubblica svoltasi il 28 novembre 2012 – di ridurre il tempo massimo di permanenza nei Centri di identificazione ed espulsione dagli attuali 18 mesi a 12...