Il diritto di accesso ai CPR di parlamentari accompagnati da delegazioni di esperti: nessuna discrezionalità in capo alla pubblica amministrazione

Il Prefetto di Trapani aveva negato l’accesso all’on. Riccardo Magi accompagnato da una delegazione di esperti della società civile. Il TAR Sicilia ha chiarito che il diritto di accesso include anche tutti coloro che accompagnano il parlamentare per ragioni del suo ufficio applicando ai CPR quanto previsto dall’ordinamento penitenziario.

Memorandum Italia-Libia, lettera aperta del Tavolo Asilo alle istituzioni italiane: non rinnovatelo

Il 2 novembre, se il governo italiano non interverrà per annullarlo, verrà automaticamente rinnovato il Memorandum con la Libia, cioè quegli accordi, lautamente finanziati, che prevedono anche l’intervento della guardia costiera libica per fermare e riportare sulla terraferma i migranti imbarcati che tentano di raggiungere le nostre coste.

L’Italia ancora sotto esame: dubbi sulle misure adottate dopo le condanne della CEDU

Il Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa mantiene aperto il monitoraggio delle misure adottate dal Governo italiano in attuazione delle sentenze della Corte Europea. ASGI aveva scritto due comunicazioni per mantenere aggiornato il Comitato sulla situazione italiana.

Illegittima la proroga del trattenimento senza un provvedimento scritto e motivato

Il provvedimento con il quale il questore dispone il trattenimento o la proroga dello stesso deve essere adottato per iscritto, riferire le ragioni del trattenimento, contenere specifiche indicazioni riguardanti le procedure previste dal diritto nazionale per contestare il provvedimento e deve essere notificato al richiedente in una lingua comprensibile.