Violato il diritto di difesa e alla comunicazione nel centro di detenzione per migranti di Milano

ASGI, Naga, LasciateCIEntrare e Mai più Lager – No ai CPR: ” Chi è trattenuto in un centro di detenzione ha il diritto di parlare con i suoi avvocati”. Con una lettera inviata il 27 novembre 2020 al Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o private della libertà personale, ai Garanti dei detenuti della...

Rapporto sull’asilo in Italia, diritto sempre più debole

Pubblicato il Rapporto AIDA che da anni ASGI cura insieme ad Ecre e che documenta i principali sviluppi relativi alle procedure di asilo, alle condizioni di accoglienza, alla detenzione dei richiedenti asilo nel contesto italiano ed ai diritti dei beneficiari di protezione internazionale.

Gli stati membri rilascino gli immigrati detenuti durante la crisi del Covid-19

“Chiedo a tutti gli Stati membri del Consiglio d’Europa di rivedere la situazione dei richiedenti asilo respinti e dei migranti irregolari in centri di detenzione e di procedere al loro rilascio nella massima misura possibile" afferma la Commissaria per i diritti umani del Consiglio d’Europa, Dunja Mijatović in una dichiarazione rilasciata il 26 marzo 2020.

Coronavirus, avvocati e associazioni al Ministero dell’Interno: sospendere gli ingressi e chiudere i CPR

E' necessaria l’adozione di misure che limitino il rischio di contagio nei centri di detenzione amministrativa che, nel bilanciamento tra i diritti e gli interessi in gioco, obbediscano al prioritario obiettivo di ostacolare la diffusione dell’epidemia e salvaguardare la salute e la vita dei trattenuti e della popolazione tutta.