Pubblicato l'AIDA Country Report sull'Italia, una panoramica aggiornata sull'accesso alla protezione in Italia nel corso del 2021 e dei primi mesi del 2022.
Con la sentenza n. 838/2021 pubblicata il 24.12.2021, il Tribunale Amministrativo della Sardegna ha annullato gli atti con i quali la Prefettura di Nuoro aveva negato l’accesso all’interno del Centro per il rimpatrio di Macomer (NU).
Il termine di 48 ore per la trasmissione della richiesta di convalida da parte della Questura al Tribunale decorre dalla manifestazione della volontà di chiedere protezione internazionale da parte del richiedente.
ASGI con questa breve nota vuole ribadire, ancora una volta, l’assoluta urgenza di un intervento del legislatore per i cittadini stranieri trattenuti nei CPR, ai quali troppo spesso lo Stato italiano non assicura la tutela dei diritti fondamentali.
Verificate se il Ministero dell’Interno abbia attuato il programma “Supporto alla gestione integrata delle frontiere” (IBM) in Libia in modo trasparente.
Nei giorni 11, 18 e 24 giugno 2021 si terranno gli incontri del ciclo "La detenzione amministrativa dei Migranti : la tutela giurisdizionale della libertà personale dello straniero irregolare" promosso da ASGI e dalla Camera Penale di Oristano.
Manifestazione delle associazioni di giuristi davanti alla Prefettura di Torino, in Piazza Castello, il 4 giugno 2021, dalle ore 16.00. Già decine le adesioni di tante associazioni. I CPR sono strutture in cui le persone trattenute vengono private della loro umanità, parcheggiate e abbandonate, in condizioni peggiori rispetto a quelle esistenti in carcere, proprio per la...
Un'azione popolare promossa da due cittadini residenti in Puglia è l’occasione della recente e innovativa sentenza della prima sezione civile della Corte di Appello di Bari, che affronta la detenzione amministrativa, le condizioni del trattenimento e delle ricadute sulla collettività.
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.