Negata la possibilità di accedere alla richiesta di protezione in Italia, nonostante avessero immediatamente manifestato la volontà di chiedere asilo. Il caso al porto di Bari.
La Corte di Appello di Bari ha reso nota la sentenza del 30 novembre 2020, n. 2020 che conferma il danno all'immagine dell'identità cittadina a causa delle condizioni inumane e degradanti rilevate nel CIE di Bari Palese
Il percorso formativo, a cura dell’associazione Gruppo Lavoro Rifugiati e ASGI, è rivolto ad avvocati, operatori legali, operatori sociali, mediatori, assistenti sociali, psicologi che entrano quotidianamente in contatto con persone migranti e che si occupano della tutela dei loro diritti.
Corso di aggiornamento professionale organizzato dal Consiglio dell’Ordine degli Avvocati di Bari e dall’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione. Partecipazione gratuita ed iscrizioni direttamente presso l’evento. Iniziativa aperta a tutti.
In mancanza della tutela dei diritti di libertà e di dignità della persona non possono escludersi ulteriori iniziative, anche giudiziarie, volte a garantirne il pieno rispetto.
Con la sentenza n. 4089 pubblicata il 10 agosto 2017 la prima sezione civile del Tribunale di Bari ha condannato la Presidenza del Consiglio e il ministero dell’Interno a versare un risarcimento agli enti locali e al pagamento delle spese processuali a favore della Regione Puglia per danni al prestigio e all’immagine della comunità locale.
Gestisci Consenso Cookie
Questo sito fa uso di cookie, anche di terze parti, ma non utilizza alcun cookie di profilazione.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici.L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.