Servizio passaporti del progetto PASS: PAssaporto per un Soggiorno Sicuro

Il progetto PASS – PAssaporto per un Soggiorno Sicuro intende migliorare il processo di regolarizzazione delle persone straniere in Italia agevolando il rilascio da parte delle autorità consolari del passaporto.

Il possesso di un documento di identificazione valido, nella prassi il passaporto, è ritenuto requisito necessario dalla pubblica amministrazione per il rilascio dei permessi di soggiorno (salvo alcuni casi specifici e per i titoli spettanti a richiedenti asilo, titolari di alcune forme di protezione e Minori stranieri non accompagnati). Nel tentativo di ottenere il passaporto, si incontrano spesso però degli ostacoli: difficoltà di reperire informazioni presso le proprie Ambasciate, resistenza di autorità consolari al rilascio di passaporto a cittadini che faticano a identificare per assenza di documentazione, applicazione di pratiche illegittime da parte di alcune Questure. Con il progetto PASS, ASGI vuole fornire degli strumenti per far fronte a queste criticità.

Il servizio di supporto legale è sospeso dal 14 agosto 2023 e riprenderà il 1° settembre 2023.


Passaporti: Come contattare
il servizio di orientamento e assistenza legale


Il servizio gratuito di orientamento legale a livello nazionale è aperto a tutti coloro che hanno difficoltà ad ottenere il passaporto, persone straniere e chi lavora nei servizi per persone straniere o tutor* per minori stranieri non accompagnati. Come contattarci:

Via telefono

Il Servizio è raggiungibile telefonando al numero telefonico +39 351 320 1069 i martedì dalle 14.00 alle 18.00 e i mercoledì dalle 9 alle 13 e dalle 14.00 alle 18.00.

Via email

Puoi inviare un messaggio al nostro indirizzo email passaporti@asgi.it

Compilando il modulo

Puoi compilare questo modulo per segnalare le difficoltà incontrate nell’ottenimento del passaporto.


Nell’ambito del Progetto PASS è stata anche aggiornata la Guida dedicata alle procedure per il rilascio dei passaporti, inizialmente realizzata nel 2020. La guida rappresenta un supporto nella richiesta del passaporto e delle principali attestazioni consolari per persone straniere, tutori di minorenni e per chi opera negli sportelli o nei vari servizi.