Proroga “tecnica” di Badia Grande per l’hotspot di Lampedusa: il riscontro della Prefettura

Con riferimento alla gestione dell’hotspot di Lampedusa, la Prefettura di Agrigento rappresentava di aver “contestato irregolarità e irrogato numerose sanzioni all’Ente gestore proprio in merito a reiterate irregolarità e che è in via di definizione la procedura per lo scioglimento del vincolo contrattuale”. Tuttavia, secondo quanto riferito pubblicamente dalla cooperativa sociale Badia Grande “(…) la Prefettura di Agrigento ha prorogato alla stessa, fino ad agosto 2023, il servizio di gestione dell’hotspot, nelle more dell’ultimazione della procedura di gara per l’individuazione di un nuovo gestore. (…)”[1].

A seguito di accesso civico generalizzato, in cui si chiedeva il provvedimento di proroga, la Prefettura di Agrigento rappresenta che l’iter procedimentale della proroga tecnica non si è ancora concluso ma che nel frattempo è stato adottato un provvedimento di esecuzione anticipata.


[1] Si veda: https://www.tp24.it/2023/02/28/repliche/badia-grande-hotspot-di-lampedusa-nessuna-revoca-contratto-prorogato/187496.