martedì 3 Marzo 2020
Ore: 20:45
Unione Culturale Franco Antonicelli Via Cesare Battisti, 4b Torino
L’evento è rinviato a data da definirsi!
Un ciclo d’incontri a cura di Unione culturale Franco Antonicelli e Md – Magistratura Democratica.
La libertà personale è inviolabile, recita l’art. 13 della Costituzione.
È tuttavia la stessa Costituzione che riserva al legislatore e alla magistratura la possibilità di limitarla, riconoscendo la necessità di far convivere la concezione individualistica di libertà dallo Stato con il diritto/dovere dei poteri pubblici di limitare la libertà di alcuni in nome della libertà di tutti.
Con questo ciclo di incontri, Magistratura Democratica e Unione culturale Franco Antonicelli intendono riavviare il confronto pubblico tra diversi saperi e punti di vista sul concreto e delicato bilanciamento tra la libertà della persona e la sua limitazione, accostandosi a tre luoghi in cui si esercita il potere coercitivo dello Stato: le strutture di cura delle malattie mentali, il carcere e i centri di permanenza per il rimpatrio dei migranti.
Molti i temi sui quali occorrerebbe interrogarsi, anche sollecitati dall’attualità della cronaca (le rivolte nei Cpr) e di alcune importanti pronunce giurisprudenziali (le sentenze sull’ergastolo ostativo). Per esempio, le finalità della limitazione della libertà personale, la loro proporzionalità e le modalità concrete con cui si attuano. Magistratura democratica e Unione culturale invitano a discuterne, con gli strumenti del diritto ma non solo, nella convinzione che non debbano restare questioni riservate agli “addetti ai lavori” se si vuole diffondere nell’opinione pubblica una solida cultura dei diritti della persona.
Ingresso libero
Il programma:
#1 TSO – Trattamento sanitario obbligatorio: non c’è cura senza contenzione?
martedì 3 marzo 2020 ore 20,45
con Chiara Abbà Psicoterapeuta Torino; Mario Cardano (sociologo, docente dell’Università degli Studi di Torino), Riccardo Tiraferri (psichiatra direttore s.c. salute mentale ASL TO4), Nicola Tritta (magistrato), modera: Silvia Nugara (UC)
Nel corso del mese ci saranno altri due incontri:
#2 CARCERE: l’umanità della pena rende insicuri?
#3 CPR – Centri permanenza per il rimpatrio: migranti oltre il confine dei diritti?