martedì 18 Febbraio 2020
Ore: 08:30 - 13:30
Sala conferenze (ex Biblioteca Sociale) via Cadello 9/b, 1° piano Cagliari
ASGI partecipa alle tre giornate di dibattito (16 – 18 febbraio) attorno al tema delle migrazioni organizzate dalla Rete dei Comuni Solidali (ReCoSol) a Cagliari e dintorni. Si discuteranno temi quali i servizi dedicati alla prima e seconda accoglienza, vittime di tagli economici che si traducono in negazione di possibilità per le fasce più deboli della popolazione, aumentando il disagio sociale e le occasioni di conflitto. L’intenzione è di sollecitare riflessioni sulla necessità di una modifica della normativa in atto e, allo stesso tempo, mettere in luce che il tempo di migrazioni odierno è anche epoca di speranze e opportunità di conoscenza e cambiamento per chi arriva e chi accoglie.
Il 18 febbraio si terrà un corso di formazione rivolto a operatori SPRAR /SIPROIMI, assistenti sociali dei comuni della Città Metropolitana e dei comuni SPRAR /SIPROIMI, dipendenti uffici anagrafe dei comuni della Città Metropolitana di Cagliari e dei comuni che hanno Progetti SPRAR /SIPROIMI attivi, avvocati, psicologi, educatori e a tutti coloro che operano nel settore.
L’evento è organizzato da Progetto SIPROIMI “Accoglienza Metropolitana” della Città Metropolitana di Cagliari in collaborazione con la Rete dei Comuni Solidali (ReCoSol).
A parlare del tema dell’accoglienza nei tempi del Decreto Salvini e del rinnovo dei trattati bilaterali Italia-Libia, ci sarà Gianfranco Schiavone, vicepresidente dell’ASGI.
È gradita conferma entro il 12/02/2020 mediante mail al seguente indirizzo: progettoraru@yahoo.it