Rinviato – Accoglienza – Sfide, pratiche e proposte

venerdì 28 Febbraio 2020 - sabato 29 Febbraio 2020

Ore: 16:00 - 17:00

.
. Roma


 

Rinviata a data da destinarsi l’assemblea nazionale di IOACCOLGO: due giorni di confronto sul futuro dell’accoglienza in Italia, partendo da quello che sta accadendo oggi per poi concentrarci sul futuro.

L’evento è gratuito ed aperto a tutti, previa iscrizione online con la compilazione di di questo form.

 


Il programma:

  • VENERDì 28 FEBBRAIO – L’ACCOGLIENZA CHE VORREMMO
    Venerdì 28 febbraio, dalle 16 alle 20, ci ritroveremo presso la CGIL nazionale in Corso d’Italia, 25 a Roma.

 

A coordinare il pomeriggio sarà Annalisa Camilli di Internazionale. Dopo i saluti del segretario nazionale della Cgil, Giuseppe Massafra, l’introduzione al dibattito sarà curata da Manuela De Marco di Caritas e da Memi Campana di Saltamuri. Subito dopo ci sarà spazio per approfondire il tema dell’eccoglienza che vorremmo con gli interventi di Gianfranco Schiavone di Asgi e di Mariacristina Molfetta di Fondazione Migrantes, Fabrizio Spinetti della FP Cgil, invece, parlerà degli impatti sul mondo del lavoro.

A seguire una importante tavola rotonda dal titolo “Cosa chiediamo alla politica”, con la partecipazione di numerosi esponenti della politica nazionale e del governo che si confronteranno su una visione del futuro dell’accoglienza. Le conclusioni della giornata sono invece affidate a Filippo Miraglia di Arci, coordinatore della campagna Ioaccolgo.

 

  • SABATO 29 FEBBRAIO – ACCOGLIERE: SFIDE, PRATICHE E PROPOSTE
    Sabato 29, dalle 10 alle 17, l’appuntamento è presso la Comunità di Sant’Egidio in via Gallicano, sempre a Roma. Sarà il momento per fare il punto della situazione sulla nostra campagna e delineare le prossime mosse confrontandoci direttamente con i territori che hanno aderito alla campagna.

 

Per questo, dopo i saluti iniziali di un rappresentante della Comunità di Sant’Egidio, ci saranno presentato il passato, il presente e futuro della campagna con gli interventi di alcuni membri della segreteria di IOACCOLGO.

Successivamente verranno portate sul tavolo della discussione alcuni esempi delle attività che i comitati territoriali hanno portato a termine in varie parti di Italia.

Subito dopo ci divideremo in gruppi di lavoro per affrontare tematiche specifiche, guidati dai membri del coordinamento della campagna.

I temi scelti sono:

ACCOGLIENZA – La costruzione di un sistema pubblico di accoglienza e protezione per richiedenti asilo e rifugiati: sfide, pratiche, proposte.

COMUNITA’ –  Comunità accoglienti: idee, pratiche e proposte locali di riduzione dei danni dei “decreti sicurezza”.
COMUNICAZIONE –  Comunicare l’accoglienza. Come creare e diffondere una narrazione efficace che contrasti le fake news e la macchina della paura. Idee, pratiche, proposte.
MIGRANTI AL CENTRO – Dall’accoglienza, all’inclusione, alla partecipazione: il protagonismo di migranti e rifugiati nelle reti formali e informali territoriali. Idee, pratiche, proposte.

Vi chiediamo sin da subito di sceglere a quale work-shop partecipare in modo che poi ce lo possiate comunicare al momento dell’iscrizione.

Al termine dei gruppi di lavoro ci sarà lo spazio per la restituzione in plenaria dei contributi dei gruppi con una successiva discussione sul futuro della campagna.

L’evento si chiuderà con un approfondimento culturale e sociale legato alle tematiche dell’accoglienza in ambito antropologico e sociologico.

 


 

Per ulteriori informazioni rivolgersi alla segreteria di IOACCOLGO:
segreteria@ioaccolgo.it
www.ioaccolgo.it

Pin It