giovedì 15 Novembre 2018
Ore: 14:15 - 18:15
Università di Verona – Dipartimento Scienze Giuridiche Aula Falcone – Borsellino Via Carlo Montanari n. 9 Verona
Corso teorico – pratico di due giornate (15 e 29 novembre 2018) riservato ad avvocati e promosso da CAIT e ASGI
Il corso si propone di fornire una conoscenza approfondita, teorica e pratica, dell’approccio della Corte di Cassazione sui procedimenti inerenti la protezione internazionale. Con l’entrata a regime della c.d. riforma Minniti (decreto legge n. 13/2017 convertito con legge n. 46/2017) e a seguito del decreto 113/2018, è essenziale che l’avvocato che si occupa di protezione internazionale, anche se non cassazionista, conosca i vizi che possono essere censurati in Cassazione, considerata anche l’abolizione del grado di appello.
Il giudizio di merito sulla protezione internazionale è retto da uno speciale regime probatorio e da precisi criteri di valutazione della prova, così come dettati dall’art. 8, comma 3, D.L.vo 25/2008 e art. 3, comma 5, D.L.vo 251/2007. Di conseguenza, una impostazione corretta del giudizio di primo grado determina anche la possibilità di proporre efficacemente un ricorso per Cassazione.
Durante il corso, dopo una premessa teorica sui vizi di cui all’art. 360, comma 1, n. 3 e 5, c.p.c., si esamineranno alcune decisioni dei Tribunali con l’obiettivo di redigere un ricorso per Cassazione. Verrà posta l’attenzione anche su alcuni modelli dell’atto di impugnazione.
Interverrà il Prof. Avv. Alberto Maria Tedoldi Docente di diritto processuale civile presso l’Università di Verona – avvocato in Milano Introduce Enrico Varali Presidente della Camera degli Avvocati Immigrazionisti del Triveneto
La locandina con il programma e le informazioni per partecipare
Segreteria organizzativa
Sofia Bonato
tel. 3479755126
email formazione@cait.pro