Trattenimenti illegittimi: l’Italia non si è ancora adeguata a quanto stabilito dalla CEDU nella sentenza Khlaifia

Lo affermano ASGI, A Buon Diritto Onlus e CILD in due note dirette al Comitato dei Ministri del Consiglio d’Europa che deve verificare se l’Italia, condannata per violazione dei diritti di alcuni cittadini stranieri detenuti illegalmente nel 2011, viola ancora le norme.

Favoreggiamento dell’immigrazione irregolare: alcuni dubbi di costituzionalità

L’utilizzo di servizi internazionali di trasporto ovvero di documenti contraffatti o alterati costituisce una circostanza aggravante del reato di favoreggiamento dell’immigrazione illegale della cui legittimità costituzionale dubita il Tribunale di Bologna, per violazione del principio di eguaglianza e della finalità rieducativa della pena.

I migranti senza diritti nel cuore dell’Europa: online il dossier di RiVolti

Disponibile su Altreconomia la seconda edizione del report di RiVolti ai Balcani: rompere il silenzio sulla “rotta balcanica”, denunciando quanto sta avvenendo in quei luoghi e lanciando chiaro il messaggio che i soggetti vulnerabili del “game” non sono più soli.

L’UNAR invia all’ANCI linee guida in materia di alloggi pubblici

Lo scorso 16 febbraio, Triantafillos Loukarelis, direttore dell’UNAR – Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha indirizzato una lettera al Presidente dell’ANCI Antonio Decaro affinché, i criteri adottati da alcuni comuni per l’assegnazione degli alloggi di edilizia residenziale pubblica rispettino la normativa nazionale in materia di parità di ...