Incostituzionale il requisito di almeno 5 anni di residenza o di attività lavorativa per accedere agli alloggi pubblici

La Corte costituzionale con sentenza n. 44 depositata questa mattina ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’art. 22 co. 1 lett.b) l.r. Lombardia n. 16 /2016 nella parte in cui richiedeva, quali requisiti per accedere agli alloggi di edilizia popolare, la residenza anagrafica o lo svolgimento di attività lavorativa in Regione Lombardia per almeno cinque anni

Crisi umanitaria: al via una coalizione contro le violenze sui migranti

Le associazioni europee si uniscono per difendere i diritti fondamentali delle persone che fuggono verso l’Europa “Presenteremo una denuncia contro Grecia e Unione europea per le violazioni dei diritti delle persone migranti e dei rifugiati in fuga dalla Turchia“ Nel corso degli ultimi giorni, abbiamo assistito ad un grave incremento delle violazioni dei diritti di...

Asilo e procedure accelerate: commento alla circolare del Ministero dell’Interno

Il 13 gennaio 2020, il Ministero dell'Interno è intervenuto in materia di procedure accelerate ex art. 28 bis del D.lgs. n. 25/2008, obblighi informativi ex art. 10 e 10 bis e 26 del medesimo D.lgs., nonché sul regime di immediata esecutività dei provvedimenti di allontanamento dal territorio nazionale di cittadini di Paesi terzi o apolidi.