Io accolgo: l’appello per abolire gli accordi con la Libia e i decreti sicurezza

Decine di enti, organizzazioni della società civile e sindacali, tra cui l'ASGI, nell'ambito della campagna “Io accolgo", hanno diffuso un appello per chiedere un deciso cambiamento di rotta al Governo ed al Parlamento italiani in tema di politiche migratorie. Prevista la creazione di comitati locali e iniziative di sensibilizzazione.

Tribunale di Ferrara: il divieto di iscrizione anagrafica dei richiedenti asilo è contrario alla Costituzione

Dopo i rinvii alla Corte costituzionale dei Tribunali di Milano e Ancona, anche il Giudice di Ferrara afferma la illegittimità costituzionale della esclusione dei richiedenti asilo dalla iscrizione anagrafica, esclusione prevista dall’art. 13 DL. 113/18 (il cd. Decreto sicurezza)

Procedure di frontiera: giornata di formazione ASGI a Roma il 19 settembre

L’Asgi nell’ambito del progetto InLimine in collaborazione con l’associazione Spazi Circolari organizza, a partire da settembre 2019, una serie di formazioni gratuite rivolte agli operatori legali che si occupano della tutela dei cittadini stranieri nelle procedure di frontiera.

Cordoglio dell’ASGI per la scomparsa del prof. Paolo Carrozza

L’Associazione per gli Studi Giuridici sull’Immigrazione (ASGI) è addolorata e vicina agli amici della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa per la scomparsa del PROF. PAOLO CARROZZA, uno dei responsabili scientifici fin dal 2013 del centro di formazione permanente sul diritto degli stranieri creato insieme con ASGI.

Reddito di cittadinanza bloccato per i cittadini stranieri: depositato un ricorso al Tribunale di Milano

Dopo la partenza in tutta fretta del reddito di cittadinanza nell’aprile scorso, l’Inps, con circolare n. 100 del 5 luglio, ha bloccato l’esame di tutte le domande dei cittadini stranieri: una situazione assurda e ingiustificata contro la quale le associazioni hanno proposto ricorso al Tribunale di Milano.